Aptera, l’auto a energia solare verrà assemblata a Modena

Italia Notizia Notizia

Aptera, l’auto a energia solare verrà assemblata a Modena
Italia Ultime Notizie,Italia Notizie
  • 📰 ilgiornale
  • ⏱ Reading Time:
  • 85 sec. here
  • 3 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 37%
  • Publisher: 67%

Nascerà a Modena l'auto a EnergiaSolare della Aptera. La casa automobilistica californiana promette di dare vita a una vettura elettrica con autonomia da 1600 km, estendibile grazie all'utilizzo di pannelli fotovoltaici posti sul tetto

, ancora logicamente lontano dal garantire autonomie in linea con quelle di Aptera, veicolo capace tuttavia di dimostrare che dal punto di vista dell’efficienza si può fare di più.con Maxeon Solar Technologies, azienda con base a Singapore e costola del gigante californiano Sun Power Corp, per la produzione di quelli che la casa automobilistica ha definito"pannelli solari curvi e ultraleggeri" destinati alla maggiore efficienza.

L'obiettivo è quello di ridisegnare la mobilità ed è in questo contesto che trovano una ragione propria i pannelli fotovoltaici di cui è dotata l'Aptera Gamma, capaci di fornire energia per spostamenti fino a 64 chilometri semplicemente parcheggiando l'autovettura. Tra le considerazioni fatte da Altera Motors ce n'è una degna di riflessione: chi possiede una Altera Gamma può muoversi su brevi tragitti senza ricorrendo solo saltuariamente alla ricarica e, benché sia un'affermazione che necessiti una prova esperita sul campo, ha i contorni di una chimera ambita da chiunque veda nella mobilità elettrica un futuro sostenibile.

La scelta di Aptera è strategica, perché ha trovato in Cpc Group il partner capace di dare alle proprie vetture una certificazione di qualità, anche in virtù del fatto che l'azienda di Modena ha giò collaborato con McLaren eL’azienda si profila nelle lavorazioni meccaniche e nei materiali compositi ed è presente sul mercato dal 1959, un esempio di impresa italiana capace di innovarsi, inserita peraltro nella Motor Valley che è culla di marchi come Ferrari,...

A pesare sulla diffusione della mobilità elettrica concorrono diversi elementi, a partire da una politica di incentivi poco allettante fino alla scarsa distribuzione di infrastrutture per la ricarica, fronte quest'ultimo sul qualeNon da ultimo, e questo non riguarda soltanto le vetture elettriche, inflazione e incertezza hanno obbligato gli italiani a rivedere le proprie priorità, in un momento di congiuntura che è foriero di dubbi e preoccupazioni.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

ilgiornale /  🏆 18. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Zhang: 'Nel 2023 vogliamo vincere tanti trofei'Zhang: 'Nel 2023 vogliamo vincere tanti trofei'Leggi su Sky Sport l'articolo Inter, Zhang: 'Nel 2023 vogliamo vincere tanti trofei'
Leggi di più »

Salernitana, colpo a sorpresa tra i pali: arriva il 37enne OchoaSalernitana, colpo a sorpresa tra i pali: arriva il 37enne OchoaIl portiere, capitano del Messico, arriverà in Italia giovedì per firmare fino al 2023
Leggi di più »

Saldi invernali 2023: le date di inizio e le regole da seguireSaldi invernali 2023: le date di inizio e le regole da seguireQuest’anno i saldi invernali partiranno in quasi tutte le regioni giovedì 5 gennaio 2023. In alcuni negozi e online ci sono già dei mini ribassi
Leggi di più »

Saldi invernali 2023: le date di inizio e le regole da seguireSaldi invernali 2023: le date di inizio e le regole da seguireQuest’anno i saldi invernali partiranno in quasi tutte le regioni giovedì 5 gennaio 2023. In alcuni negozi e online ci sono già dei mini ribassi
Leggi di più »

Processo civile, in 'Manovra' spunta l'anticipo a febbraio della riforma Cartabia - Sconcerto del CnfProcesso civile, in 'Manovra' spunta l'anticipo a febbraio della riforma Cartabia - Sconcerto del CnfUn emendamento del Governo prevede l'entrata in vigore della Riforma Cartabia il 28 febbraio 2023, anziché il 30 giugno 2023 come attualmente previsto
Leggi di più »

Il calendario della Paris Haute Couture primavera estate 2023 è ricchissimo di sorpreseIl calendario della Paris Haute Couture primavera estate 2023 è ricchissimo di sorpreseBalenciaga salta l’appuntamento d’inizio anno, ma c’è grande attesa per Haider Ackermann da Jean-Paul Gaultier
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-21 04:45:57