Argentina, dietro il nuovo default tecnico la partita a poker tra governo peronista e fondi creditori. E le responsabilità dell’ex presidente Macri che ha facilitato la fuga di capitali verso l’estero
e hanno creato le condizioni di una nuova crisi per sovraindebitamento estero”, dice il Banco Central. L’incremento delle risorse all’estero dei residenti “è stato il risultato di un profondoverso una deregolamentazione dei mercati promossa dal governo di Mauricio Macri”. Non solo. Il trasferimento di attività all’estero mostra nel periodo considerato “una notevole concentrazione tra pochi attori economici”, dice la Banca Centrale.
La fuga di dollari dal Paese è stata accompagnata dall’esplosione dell’indebitamento in valuta estera, due fenomeni che in maniera congiunta hanno portato alle pressanti difficoltà odierne. NelA fine 2019 il rapporto era esploso al 90%, di cui ben il 70% in valuta estera. Tale situazione, secondo il duro report della Banca Centrale, si è concretizzata nelle due fasi dell’era Macri. La prima, tra il 2015 e l’inizio del 2018, ha visto l’ingresso nel Paese di oltre 100 miliardi di dollari grazie alla momentanea stabilità della moneta e allasul mercato dei capitali.
Da febbraio 2018 cambia tutto, per non cambiare niente. Le emissioni perdono appeal, si interrompe l’afflusso di dollari e inizia un rapido deflusso di capitali esteri. Per cercare di mantenere il controllo del mercato cambiario, il governo sostituisce il credito privato con quello pubblico e si rivolge al Fmi, che consegna a Buenos Aires 44,5 miliardi di dollari, con l’ordine di non intervenire sui cambi per evitare la fuga di capitali.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Moria di pesci nel Tevere nel cuore di Roma FOTO e VIDEO - LazioL'Oipa: 'La nostra denuncia è partita, ora verificare le cause' (ANSA)
Leggi di più »
Jess, il bandito di via Osoppo morto a 90 anni: «Gettate le mie ceneri nel Naviglio»Arnaldo Gesmundo partecipò alla leggendaria rapina del 1958. E’ morto ad aprile e l’ultimo suo desiderio è stato rimanere per sempre nel quartiere di via Padova dove era cresciuto. E’ stato accontentato
Leggi di più »
Delitto di Arce, morto Guglielmo Mollicone, il padre di Serena, uccisa nel 2001Aveva 72 anni e gestiva una cartoleria. Timido, minuto, fu instancabile nel chiedere verità e giustizia per sua figlia. Grazie al suo impegno l’inchiesta è andata avanti e ora è in corso il processo contro tre carabinieri
Leggi di più »
Alfa Romeo, arriverà nel 2022 il suv elettrico compatto su base PeugeotIl crossover a ioni di litio del Biscione arriverà nel 2022 e sarà realizzato sulla piattaforma eCmp di Psa
Leggi di più »
Roma, moria di pesci nel fiume Tevere
Leggi di più »