«De la motosierra a la liquadora», dalla motosega al frullatore: così vari media hanno commentato i primi risultati del governo di ...
«De la motosierra a la liquadora», dalla motosega al frullatore: così vari media hanno commentato i primi risultati del governo di Javier Milei. In particolare il fatto che per la prima volta dal 2012 il Ministero dell’Economia ha annunciato la presenza di un surplus fiscale.
Anche sul fronte internazionale, Milei è in rialzo. Da una parte col suo viaggio a Roma ha incassato sia l’invito di Giorgia Meloni per il G7, sia una riconciliazione per lo meno simbolica con il Papa. Dall’altra, col suo viaggio in Israele e il suo impegno a favore dell’Ucraina ha raggiunto una imprevista sintonia con Biden, malgrado la sua apparente maggior vicinanza con Trump, e anche l’investimento che Biden aveva fatto su Lula.
Nel frattempo, però, le botte si sentono. Ovviamente, la gran parte del giornalismo internazionale non prende troppo bene la improvvisa chiusura della agenzia di stampa statale Telam: una Ansa locale che aveva una sua storia e una sia clientela, ma che a parte i costi secondo Milei negli ultimi decenni si era «trasformata in uno strumento di propaganda politica del kirchnerismo».
Lo stesso elettorato di Milei avverte il colpo, ma nei sondaggi si dicono ancora speranzosi di vedere un miglioramento in capo a qualche mese. Il presidente ha indicato che sta lavorando a «un meccanismo di assistenza», creando però sistemi di distribuzione diversi rispetto a quelli che erano gestiti dal kirchnerismo per fare clientela. Così ha smesso di inviare cibo alle mense dei poveri, ma ha raddoppiato l’assegno per i figli e aumentato del 50% la tessera alimentare.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
L'esultanza choc per la morte di Sassoli: espulso dall'AfdIl tribunale arbitrale dell’AfD , il partito di estrema destra tedesco, ha approvato l’esclusione dal partito dell’eurodeputato, Ni...
Leggi di più »
Case green, arriva l'ok definitivo all'Europarlamento: cosa cambiaCase, novità in arrivo. Proprio in queste ore il Parlamento Europeo riunito in sessione plenaria ha dato il via libera con 370 voti a favore,...
Leggi di più »
Kim Jong-un testa l'ultimo tank: ai comandi c'è il dittatoreIl leader nordcoreano Kim Jong-un si è unito all'addestramento delle truppe su un nuovo modello di carro armato e ne ha guidato uno lui s...
Leggi di più »
Kate Middleton, "nessuno del suo staff l'ha vista dopo l'operazione"Nessuno a Palazzo saprebbe cosa sta succedendo a Kate Middleton , opeata all'addome lo scorso 16 gennaio: lo rivela ai tabloid inglesi un insider...
Leggi di più »
Pd-M5s, beffa dopo l'Abruzzo: costretti a seguire l'agenda del centrodestraA bocce ferme, risulta forse più chiaro come mai – alla vigilia del voto abruzzese – qui su Libero avessimo titolato sul “blu...
Leggi di più »
Umberto Tozzi, la malattia e l'addio: l'ultimo tour finisce in GloriaUmberto Tozzi torna a Parigi, la sua città portafortuna, e dalla splendida sala dell’Olympia, la più antica sala concerti della ca...
Leggi di più »