Arrestato il Presidente Sudcoreano Yoon

Politica Internazionale Notizia

Arrestato il Presidente Sudcoreano Yoon
Corea Del SudYoon Suk YeolAuto-Golpe
  • 📰 sole24ore
  • ⏱ Reading Time:
  • 219 sec. here
  • 11 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 112%
  • Publisher: 98%

Yoon Suk Yeol, il presidente sudcoreano in stato d'accusa per il tentato auto-golpe, è stato arrestato con l'accusa di insurrezione. Il leader conservatore si è consegnato alle autorità per evitare spargimenti di sangue, dopo che migliaia di agenti di polizia hanno marciato verso la sua residenza.

Dal nostro corrispondente NEW DELHI - Dopo settimane di stallo, Yoon Suk Yeol , il presidente sudcoreano attualmente in stato d’accusa per il tentato auto-colpo di stato dello scorso dicembre, è stato arrestato con l’accusa di insurrezione. Il leader conservatore ha dichiarato di aver accettato di collaborare a quella che ha definito un’indagine illegale per evitare «spargimenti di sangue».

Non era mai successo che in Corea del Sud un presidente non ancora tecnicamente decaduto venisse arrestato. Yoon era asseragliato da settimane nella sua residenza ufficiale, dopo che - al secondo tentativo e sotto la pressione crescente dei manifestanti - lo scorso 14 dicembre il Parlamento aveva votato il suo impeachment. Il presidente in stato d’accusa era protetto da un piccolo esercito di guardie personali che avevano bloccato l’accesso alla residenza con blocchi stradali e filo spinato e avevano già impedito un precedente tentativo di arresto. Yoon ha dichiarato di essersi consegnato per evitare violenze dopo che più di 3mila agenti di polizia hanno marciato verso la sua residenza per arrestarlo all’alba di mercoledì. «Ho deciso di rispondere all’indagine del Cio (Corruption Investigation Office for High-ranking Officials), nonostante si tratti di un’indagine illegale, per prevenire uno sgradevole spargimento di sangue», ha detto Yoon in un comunicato. Martedì era stata rimandata la prima udienza del suo processo di fronte alla Corte costituzionale perché Yoon era assente. Il presidente non è stato ammanettato e ha potuto lasciare la sua residenza a bordo di una delle sue vetture ufficiali. Le autorità ora hanno ora 48 ore per interrogarlo, dopodiché dovranno richiedere un mandato per trattenerlo fino a 20 giorni o rilasciarlo. Secondo gli avvocati di Yoon, il mandato di arresto sarebbe illegale perché emesso da un tribunale in una giurisdizione non competente e perché il team messo assieme per indagare sul fallito colpo di Stato non avrebbe alcun mandato legale. Un mandato di perquisizione presso la residenza di Yoon, una copia del quale è stata vista da un reporter dell’agenzia Reuters, lo definisce «capo di un’insurrezione». L’arresto di Yoon segna la fine della fase più drammatica di una crisi politica che ha travolto la quarta economia dell’Asia, in un momento estremamente delicato, in corrispondenza con l’insediamento alla Casa Bianca di una nuova amministrazione. La Corea del Sud è uno dei principali partner americani nella Far East, ma il presidente-eletto Donald Trump che s’insedierà il prossimo 20 gennaio in passato ha intrattenuto rapporti sorprendentemente cordiali con il dittatore nordcoreano Kim Jong Un e criticato Seul perché non pagherebbe abbastanza per la protezione Usa. Non solo. La Corea è un grande esportatore verso gli Stati Uniti in un momento in cui la Casa Bianca potrebbe decidere nuovi dazi per proteggere le imprese Usa dalla concorrenza internazionale. Nelle scorse settimane i sostenitori di Yoon avevano dato l’impressione di voler guadagnare tempo in vista dell’insediamento di Trump, da una parte contribuendo a bloccare il primo tentativo d’arresto, dall’altra manifestando con bandiere a stelle e strisce e con cartelli “trumpiani” come «Stop the steal». Lo stesso Yoon in questi mesi è parso molto suggestionabile da alcune teorie del complotto - su presunti brogli elettorali - molto diffuse sui social network sudcoreani, YouTube in particolare. La sera del 3 dicembre Yoon era apparso in Tv per proclamare la legge marziale, citando non meglio precisate minacce rappresentate dalla Corea del Nord. Il suo tentativo di sospendere la democrazia ha però avuto vita breve dopo che una rocambolesca seduta parlamentare notturna - tenuta nonostante l’esercito schierat0 intorno alla sede dell’Assemblea nazionale - ha annullato il provvedimento. Le settimane successive sono state caratterizzate da grandi manifestazioni di piazza, un tentativo fallito - e uno riuscito - di mandare a processo il presidente auto-golpista; un tentativo fallito - e uno riuscito - di arrestarlo dopo il suo rifiuto di farsi interrogare dagli inquirenti e la nomina di ben due presidenti ad interim, dopo che un nuovo voto di impeachment aveva mandato a giudizio il primo. Ora - oltre che per il procedimento penale per cui è stato arrestato - Yoon sarà processato dalla Corte costituzionale. Se giudicato innocente, tornerà alla guida del Paese. In caso di colpevolezza decadrà e nel giro 60 giorni si terranno nuove elezioni. In passato i processi scaturiti dall’impeachment dei presidenti - ci sono due precedenti - sono durati tra due e tre mesi. La presidenza Yoon era stata fallimentare ben prima del goffo tentativo di imprimere una svolta autoritaria a una prolungata fase di stallo politic

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

sole24ore /  🏆 1. in İT

Corea Del Sud Yoon Suk Yeol Auto-Golpe Impeachment Arresto Crisi Politica

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Presidente sudcoreano Yoon arrestato con l'accusa di tradimentoPresidente sudcoreano Yoon arrestato con l'accusa di tradimentoIl presidente sudcoreano Yoon Suk Yeol è stato arrestato dall'agenzia dell'Anticorruzione (Cio) di Seul con l'accusa di tradimento per il tentativo di colpo di Stato del 3 dicembre scorso. Durante l'interrogatorio si è rifiutato di testimoniare e ha rilasciato un video di tre minuti in cui critica l'intervento dell'agenzia.
Leggi di più »

Arrestato il presidente sudcoreano Yoon Suk-yeolArrestato il presidente sudcoreano Yoon Suk-yeolIl presidente sudcoreano Yoon Suk-yeol è stato arrestato dall'agenzia dell'anticorruzione (Cio) di Seul. È il primo presidente in carica della Corea del Sud a finire in manette. Yoon, sotto impeachment per la breve imposizione della legge marziale, si è rifiutato di testimoniare durante gli interrogatori.
Leggi di più »

Arrestato il presidente sudcoreano Yoon Suk-yeolArrestato il presidente sudcoreano Yoon Suk-yeolIl presidente sudcoreano Yoon Suk-yeol è stato arrestato dall'agenzia dell'anticorruzione (Cio) di Seul. È il primo presidente in carica della Corea del Sud a finire in manette, sebbene sospeso dalle sue funzioni a causa della procedura di impeachment in corso. Yoon ha affermato di aver deciso di sottoporsi agli interrogatori per evitare 'spargimenti di sangue'.
Leggi di più »

Mandato d'arresto richiesto per il presidente sudcoreano YoonMandato d'arresto richiesto per il presidente sudcoreano YoonGli investigatori hanno chiesto un mandato d'arresto per il presidente sudcoreano sospeso Yoon Suk-yeol per aver rifiutato di presentarsi ad interrogatori.
Leggi di più »

Ex Presidente Sudcoreano Yoon Suk Yeol Sotto Accusa di InsurrezioneEx Presidente Sudcoreano Yoon Suk Yeol Sotto Accusa di InsurrezioneL'ex presidente sudcoreano Yoon Suk Yeol è stato accusato di insurrezione e abuso di potere per aver dichiarato la legge marziale a dicembre, sospendendo il governo civile e levando la Corea del Sud in una grave crisi politica. Gli investigatori hanno richiesto un mandato d'arresto per Yoon, che nega le accuse, affermando che la dichiarazione della legge marziale era un atto di governo per contrastare un abuso di potere legislativo.
Leggi di più »

Mandato di arresto per l'ex presidente sudcoreano Yoon Suk-yeolMandato di arresto per l'ex presidente sudcoreano Yoon Suk-yeolUn tribunale sudcoreano ha emesso il mandato d'arresto richiesto ieri nei confronti dell'ex presidente Yoon Suk-yeol, dopo il suo fallito tentativo a inizio mese di imporre la legge marziale. È la prima volta nella storia della Corea del Sud che un presidente viene preso di mira da un'azione legale di questo tipo.
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-15 05:48:57