Le indagini della Dda di Palermo portano all'arresto di oltre 180 persone accusate di associazione mafiosa, traffico di droga ed altri reati. Nel frattempo, Fricano, figura legata al caso Erika Preti, è arrestato per il suo coinvolgimento in attività criminali.
In tempi rapidi, già martedì mattina, Fricano è stato prelevato dalla sua abitazione dagli agenti della questura di Biella. Negli ultimi mesi, Fricano aveva ripreso a vivere a pochi passi dalla famiglia di Erika Preti . Spesso lo si vedeva in centro, sempre accompagnato dai familiari. Inoltre, aveva avuto incontri casuali con \\\Partecipare in diretta ogni giovedì alle 16.00 alla riunione di redazione de ilfattoquotidiano.it e proporre la tua inchiesta.
Partecipare al Forum di discussione con la redazione e il Direttore e lanciare la tua campagna su un tema o una battaglia di interesse pubblico. Scopri la nuova sezione dedicata ai sostenitori. Sconto del 30% sull'abbonamento annuale a TvLoft e sui libri della casa editrice Paper First; sconto del 20% e sui prodotti del nostro shop online. Leggi tutti gli articoli del sito senza limiti. Partecipare in diretta ogni giovedì alle 16.00 alla riunione di redazione de ilfattoquotidiano.it e proporre la tua inchiesta. Partecipare al Forum di discussione con la redazione e il Direttore e lanciare la tua campagna su un tema o una battaglia di interesse pubblico. Scopri la nuova sezione dedicata ai sostenitori. Sconto del 30% sull'abbonamento annuale a TvLoft e sui libri della casa editrice Paper First; sconto del 20% e sui prodotti del nostro shop online (anzichè 189,99€). Leggi tutti gli articoli del quotidiano dall'App'il Fatto Quotidiano' o dal sito e leggi tutti gli articoli del sito senza limiti. Accedere a 4 corsi della Scuola del Fatto ad un prezzo davvero esclusivo. Avere uno sconto del 30% sui libri della casa editrice Paper First; e uno sconto del 20% sui prodotti del nostro shop online. ACCEDI. Fare giornalismo senza avere alle spalle grandi gruppi economici e finanziari costa. Se apprezzi ilfattoquotidiano.it, le nostre inchieste e le notizie che troppo spesso gli altri oscurano, entra a far parte della nostra comunità. Finiti carabinieri chiamano col numero (vero) della caserma: truffa da oltre 100mila euro. Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo: evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro. La produzione industriale è crollata a dicembre: -7,1%. Le flessioni mensili consecutive adesso diventano 23. Auto, tessile e abbigliamento: ecco i settori più in crisi. Sempre più italiani si curano fuori Regione, uno su due va nel privato. I dati di Gimbe: la “migrazione sanitaria” vale 5 miliardi. Palermo, 12 feb. (Adnkronos) - Sono iniziati davanti al gup del Tribunale di Palermo gli interrogatori degli oltre 180 arrestati ieri mattina dai Carabinieri di Palermo nel maxiblitz coordinati dalla Dda. Gli indagati sono accusati di associazione a delinquere di stampo mafioso, tentato omicidio, estorsioni aggravate, associazione a delinquere finalizzata al traffico di droga, favoreggiamento personale, reati in materia di armi, contro il patrimonio e contro la persona, esercizio abusivo del gioco d'azzardo. Quattro i mandamenti cittadini smantellati: Porta Nuova, Pagliarelli, Tommaso Natale-San Lorenzo e Santa Maria di Gesù. Ma gli arresti sono stati anche in provincia tra Bagheria, Carini, Cinisi e Terrasini. Londra, 12 feb. (Adnkronos) - Re Carlo potrebbe essere coinvolto in una disputa con Donald Trump a causa delle affermazioni del presidente degli Stati Uniti secondo cui il Canada sarebbe il 51mo Stato degli Usa. E' l'opinione di Andrew Marr, uno dei più importanti presentatori radiofonici britannici, citato dall'Independent, che spiega che il monarca britannico, che è anche capo di Stato del Canada, potrebbe decidere di non restare in silenzio di fronte alle dichiarazioni del presidente americano. Oltre a essere membri chiave del Commonwealth, il Canada e il Regno Unito condividono un capo di Stato: re Carlo. E se finora il premier inglese Keir Starmer si è rifiutato di criticare Trump per le sue dichiarazioni sul Canada, minacciando persino di usare'la forza economica' per farlo diventare il 51esimo Stato, secondo Marr, Charles, in quanto capo di Stato canadese, non può permettersi il lusso di poter semplicemente ignorare la retorica del presidente americano. Trump ha inoltre lanciato una guerra commerciale contro il vicino settentrionale degli Stati Uniti, imponendo dazi del 25 per cento, ora sospesi, sulle importazioni dal Paese con il Canada che minaccia a sua volta imposte di ritorsione
Mafia Arresti Palermo Fricano Erika Preti Re Carlo Donald Trump Canada Guerra Commerciale
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Mafia, maxioperazione a Palermo: oltre 180 arrestiGli arrestati sono accusati, a vario titolo, di associazione per delinquere di tipo mafioso, tentato omicidio, estorsioni, consumate o tentate, aggravate dal metodo mafioso, associazione finalizzata al traffico illecito di sostanze stupefacenti, favoreggiamento personale ed esercizio abusivo del gioco...
Leggi di più »
Mafia, centinaia di arresti: tra antiche regole e criptofonini, così Cosa nostra comandava a PalermoI boss, grazie all'uso delle nuove tecnologie, persino in carcere sarebbero riusciti a gestire affari legati alla droga e alle scommesse online senza neppure incontrarsi...
Leggi di più »
Maxi-blitz antimafia a Palermo: 180 arresti tra Porta Nuova, Pagliarelli e BagheriaRinvigorita da nuovo flusso di denaro, Cosa nostra ha riorganizzato una struttura centrale per coordinarsi tra nuove tecnologie e 'talpe'
Leggi di più »
Maxi-blitz antimafia a Palermo: oltre 180 arresti tra Porta Nuova, Pagliarelli e BagheriaRinvigorita da nuovo flusso di denaro, Cosa nostra ha riorganizzato una struttura centrale per coordinarsi tra nuove tecnologie e 'talpe'
Leggi di più »
Maxi-operazione antimafia a Palermo: 181 arrestiLa Direzione Distrettuale Antimafia di Palermo ha eseguito un'importante operazione antimafia, con l'arresto di 181 persone, tra cui boss, 'colonnelli', uomini d'onore e estortori di diversi mandamenti del capoluogo siciliano e della provincia. L'inchiesta ha svelato l'organigramma delle principali famiglie mafiose, i loro affari e l'ennesimo tentativo di ricostituzione della Cupola provinciale.
Leggi di più »
Maxi blitz antimafia a Palermo, oltre 180 arresti: ci sono anche boss di Cosa NostraErano tornati in città per riprendere in mano le redini
Leggi di più »