Arriva l'orto marziano: pensato per coltivare vegetali in condizioni estreme

Italia Notizia Notizia

Arriva l'orto marziano: pensato per coltivare vegetali in condizioni estreme
Italia Ultime Notizie,Italia Notizie
  • 📰 Today_it
  • ⏱ Reading Time:
  • 83 sec. here
  • 3 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 37%
  • Publisher: 72%

Sviluppato da Enea e Università la Sapienza di Roma, Hort3Space è un orto robotico pensato per coltivare vegetali nello spazio e su altri pianeti. Attualmente...

L’esplorazione umana di Marte è ancora lontana. Ma questo non significa che ci sia tempo da perdere. Anzi: si lavora già alacremente in tutto il mondo per immaginare, e sviluppare, le tecnologie che permetteranno un giorno ai primi uomini di mettere piede sul pianeta rosso. Una volta sulla superficie, gli astronauti avranno bisogno di cibo.

Hort3Space sta venendo testato nell’ambito della missione Amadee-24 organizzata dall’Austrian Space Forum, in collaborazione con l’Agenzia Spaziale Armena, per svolgere esperimenti in un ambiente estremo, il deserto dell’Ararat in questo caso, che simuli le condizioni ambientali della superficie marziana.

L’orto italiano, in particolare, è un sistema innovativo di coltivazione idroponica multilivello, completamente automatizzato, modulare, dotato di specifiche luci LED e di un braccio robotico integrato. Permette di coltivare vegetali in grado di adeguarsi alle condizioni più estreme, sia al suolo che nello spazio, come il ravanello rosso e il cavolo rosso, entrambi ricchi di antiossidanti, vitamine e minerali.

Il team di ricerca italiano che ha sviluppato l’orto hightech ha messo a punto anche un manuale operativo, che contiene tutte le procedure necessarie per trasferire agli astronauti tutte le informazioni sull’installazione della piattaforma, l’avvio delle attività, la manutenzione in caso di arresti e guasti. Il tutto sarà coordinato dal Mission Support Center di Vienna, con cui ci saranno 10 minuti di ritardo nelle comunicazioni al fine di simulare la distanza dalla Terra a Marte.

Gli esperimenti avviati sull’orto Made in Italy serviranno a verificare la fattibilità dell’intero processo di coltivazione idroponica automatizzata, a comprenderne i consumi energetici di risorse idriche e fertilizzanti e a studiarne la produttività. Con la speranza che un giorno sia proprio una tecnologia sviluppata nel nostro paese a sfamare i primi esploratori della superficie marziana.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

Today_it /  🏆 12. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Fibrosi polmonare, sviluppato un nuovo farmaco grazie a IAFibrosi polmonare, sviluppato un nuovo farmaco grazie a IAIn soli 18 mesi. Agisce inibendo il gene Tnik (ANSA)
Leggi di più »

Rifiuti elettronici trasformati in oro: la scoperta in Svizzera grazie al... formaggioRifiuti elettronici trasformati in oro: la scoperta in Svizzera grazie al... formaggioAlcuni ricercatori del Politecnico di Zurigo hanno sviluppato un metodo altamente sostenibile per...
Leggi di più »

Università, la ministra Bernini: 'Tuteleremo gli studenti del quarto anno delle superiori che hanno già fatto…Università, la ministra Bernini: 'Tuteleremo gli studenti del quarto anno delle superiori che hanno già fatto…Posizione espressa nell'audizione odierna
Leggi di più »

Molestie e aggressioni: se l'università diventa incuboMolestie e aggressioni: se l'università diventa incuboUn'inchiesta ha raccolto le testimonianze di 2mila studentesse: un terzo considera rischiosi i colloqui con i docenti
Leggi di più »

Molestie e abusi nelle università, il report con 300 segnalazioniMolestie e abusi nelle università, il report con 300 segnalazioniDopo il caso di Torino, ecco le testimonianze raccolte da Udu
Leggi di più »

Attivista pro-Palestina distrugge ritratto di ex premier britannico esposto all'Università di CambridgeAttivista pro-Palestina distrugge ritratto di ex premier britannico esposto all'Università di CambridgeL'opera ritraeva Lord Balfour, autore di una famosa Dichiarazione riguardo palestinesi e israeliani
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-22 05:35:56