Non fanno sconti le prime ciliegie in arrivo nei mercati. Complice un 2023 caratterizzato da un'importante scarsità della produzione legata sempre al clima, quest'anno la campagna è iniziata registrando prezzi superiori del 10% rispetto allo scorso anno.
- Non fanno sconti le prime ciliegie in arrivo nei mercati. Complice un 2023 caratterizzato da un'importante scarsità della produzione legata sempre al clima, quest'anno la campagna è iniziata registrando prezzi superiori del 10% rispetto allo scorso anno. Le Bigarreau di produzione pugliese, ad esempio, hanno listini all'ingrosso tra i 6 e gli 8 euro. Grande attesa per le pregiatissime Ferrovia che dovrebbero debuttare nei banchi nei prossimi giorni.
Come sempre sono gli effetti del meteo a dettare i listini delle ciliegie, spiega Bmti: rispetto allo scorso anno, i quantitativi sono maggiori seppur molto bassi rispetto alla media, ma ci si aspetta che il miglioramento delle condizioni atmosferiche, dopo le piogge delle ultimi settimane, possa portare ad un aumento della qualità e della produzione.
Nei banchi è comrunque arrivata l'estate. Sono ancora in cima alla classifica i limoni, di ottima qualità quest'anno, con prezzi intorno a 1,30 euro/kg per il Primo fiore siciliano e sui 2,30 la varietà Sfusato della Costiera Amalfitana. Ottimi i meloni Retati, dove debutta la produzione laziale con prezzi che vanno da 1,60 a 1,80 euro/Kg per la pezzatura piccola e da 2,20 a 2,50 per i grandi, il cui peso varia da 1 a 1,250 kg.
Inoltre, è iniziata la produzione in piena aria di melanzane e zucchine, entrambe provenienti dalla Sicilia e dal Lazio. Per quanto riguarda le melanzane, si registrano prezzi intorno a 1,50 euro/kg mentre per le zucchine vanno da 1,20 a 1,50 euro/Kg.
Scarsità Produzione Listino Sconto Verdura Melanzana Zucchina Campagna Ciliegino Complice Quantitativo Mercato Arrivo Prezzo Limone Friggitello Roma
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
L’industria orafa italiana chiude il 2023 in crescita del 10,2% a quasi 12 miliardiCresce dell’11% anche l’export, soprattutto verso gli Stati Uniti. Prosegue il trend positivo del settore, pur se a un ritmo ridimensionato rispetto al biennio 2021-2022
Leggi di più »
Estate 2023: 10 libri da portare assolutamente in vacanzaLibri da portare in vacanza. Ogni momento (e luogo) è buono per concedersi una lettura. Ecco i testi di saggistica da infilare in valigia
Leggi di più »
I 10 migliori outfit del Met Gala 2024, secondo noi (e anche i 10 che, invece…)Tra le decine e decine di abiti avvistati sul red carpet del Met Gala 2024, quali ci hanno fatto sognare davvero? E quali rischiano di trasformarsi in un incubo? Ecco i top e i flop del tappeto rosso più ambito dell'anno
Leggi di più »
Come evitare la bocciatura: 10 strategie per 10 materieSono le ultime settimane per recuperare i brutti voti ed evitare in extremis sospensioni in giudizio e bocciature
Leggi di più »
Camper: +10% di appassionati in Italia nel 2023Il turismo outdoor non è mai andato così bene nel nostro Paese: 6 miliardi di euro come fatturato, 11 milioni di arrivi. Tanti erano a bordo di veicoli ricreazionali, in ogni stagione
Leggi di più »
Allarme amianto: nel 2023 in Italia 7000 decessi e 10.000 nuovi malatiL'Osservatorio nazionale amianto: le regioni più colpite sono Lombardia, Piemonte, Liguria e Lazio
Leggi di più »