Arrivederci inverno: il 20 marzo, esattamente alle ore 04,06 italiane, scatta l’equinozio di primavera, quel giorno dell’anno caratterizzato da 12 ore di luce e 12 di buio, proprio come accade anche all’equinozio d’autunno. (ANSA)
Arrivederci inverno: il 20 marzo, esattamente alle ore 04,06 italiane, scatta l’equinozio di primavera, quel giorno dell’anno caratterizzato da 12 ore di luce e 12 di buio, proprio come accade anche all’equinozio d’autunno.
Per chi vive nell’emisfero boreale, il Sole attraversa l’equatore celeste dal basso verso l’alto: in questa parte del mondo, infatti, le giornate hanno iniziato ad allungarsi fin dal solstizio d’inverno, caduto il 22 dicembre 2023, e continueranno a farlo fino al solstizio d’estate.
Ciò significa che la luce solare tornerà a illuminare il Polo Nord, mentre al Polo Sud l’equinozio di primavera coincide con l’inizio della lunga notte antartica. Secondo la tradizione, la primavera arriva il 21 marzo, ma in realtà questo non succede fin dal 2007 e, a partire dal 2044, l'equinozio primaverile potrà anticipare ulteriormente il suo arrivo al 19 del mese.
Questo fenomeno è dovuto allo sfasamento tra calendario e anno siderale: la Terra, infatti, compie un giro completo intorno al Sole in 365 giorni e 6 ore, un ritardo che si accumula e che viene poi recuperato ogni quattro anni, con l’aggiunta del 29 febbraio. Per questo motivo, l’equinozio può cadere tra il 19 ed il 21 marzo. Per tornare in linea con la tradizione dovremo aspettare il 2100, anno che riporterà l'arrivo della primavera al 21 marzo.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Il lavoro delle donne, tante parole, numeri ed una battaglia da vincereANSA - di Monica Paternesi (ANSA)
Leggi di più »
Le riforme agitano la maggioranza. Confronto ancora aperto nel centrosinistra sulle RegionaliANSA - di Anna Laura Bussa (ANSA)
Leggi di più »
La corsa alle armi e l'affare delle guerreANSA - di Corrado Chiominto (ANSA)
Leggi di più »
Arrivederci inverno, il 20 marzo scatta l'equinozio di primaveraArrivederci inverno: il 20 marzo, esattamente alle ore 04,06 italiane, scatta l'equinozio di primavera, quel giorno dell'anno caratterizzato da 12 ore di luce e 12 di buio, proprio come accade anche all'equinozio d'autunno. (ANSA)
Leggi di più »
Nuoto: finiti gli Assoluti, le stelle danno appuntamento al Sette Colli di Roma a giugnoArrivederci a Roma: il nuoto azzurro ha concluso il secondo step delle qualificazioni olimpiche...
Leggi di più »
Dichiarato morto ma e' vivo, l'Inps chiede la restituzione della pensioneE' accaduto a Foggia a un 66enne, Nando Foglietta: 'Ancora bloccati gli emolumenti di marzo' (ANSA)
Leggi di più »