Il municipio I ha deciso di vietare ai "buskers" di esibirsi anche ai Fori Imperiali. Pronta la replica degli artisti di strada che...
Niente artisti di strada in via dei Fori Imperiali. Il municipio I ha deciso di optare per il pugno duro in vista del Giubileo. Perché il divieto, deliberato dalla giunta di Lorenza Bonaccorsi, è valido da subito e fino al termine dell’anno santo.La decisione è stata presa dopo aver letto la relazione della polizia locale sulle “attività di prevenzione e repressione” relative al rispetto del “regolamento per l’arte di strada”.
Dossier - La guerra del pennello. Così a Roma i veri artisti di strada resistono ai venditori di stampeLa nuova decisione del municipio non ha tardato a suscitare la reazione dei soggetti interessati dal divieto di esibizione.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
“In bici fai prima”, nel ricordo di Eva decine di striscioni nelle strade più trafficate di RomaL'iniziativa dei ciclisti romani in una data particolare: quella in cui ricorrono i 15 anni dall'investimento che, in via dei Fori Imperiali costò...
Leggi di più »
Il lungo anteguerra, termine che ha scandito il presente del NovecentoUn tempo indicava una promessa, l&39;aspettativa dell&39;adempimento di destini nazionali e imperiali.
Leggi di più »
Il concerto di Ludovico Einaudi per i 150 anni del nonno, primo Presidente della Repubblica ItalianaUna serata indimenticabile ha avuto luogo ai Fori Romani, nel suggestivo scenario del Tempio di...
Leggi di più »
Massimo Listri e i giovani artisti alla Manifattura TabacchiFirenze e l’arte. In questa città ad ogni occasione finisci a parlare di arte, di passato e presente. Come se quel portato immenso di storia e di artigianalità avesse permeato ogni angolo del capoluogo toscano, ogni mattone di ogni edificio.
Leggi di più »
Alegre, il ristorante segreto degli artistiSi trova a Milano in via Watt, all’interno del nuovo e bellissimo centro di produzione musicale Moyso, questo ristorante polifunzionale che lavora tutto il giorno al servizio di cantanti e produttori che registrano a pochi metri di distanza, ma che è anche aperto a un pubblico di gastronomi curiosi di provare la cucina sana e “nomade” dello chef...
Leggi di più »
Una mostra a Lisbona per celebrare gli azulejos e i suoi artistiLisbona, 4 ott.
Leggi di più »