Emendamento al decreto Pnrr. Il ministro Zangrillo: garantiamo continuità occupazionale.
Le graduatorie comunali vigenti del personale educativo e ausiliario, gestite direttamente dai Comuni, per gli asili nido e le scuole materne «potranno essere utilizzate fino all’anno scolastico 2026-2027 anche in deroga al possesso del titolo di studio». Lo annuncia il ministro della Pubblica amministrazione, Paolo Zangrillo sottolineando che lo prevede la proposta di emendamento al cosiddetto Dl Pnrr appena, bollinata dalla Ragioneria generale dello Stato.
«L’obiettivo di questo intervento normativo - ha spiegato il ministro Zangrillo - è duplice: da un lato garantire la continuità lavorativa di chi oggi è occupato come supplente nei nidi e nelle scuole dell’infanzia degli enti locali di tutta Italia e, dall’altro, gestire la fase transitoria rispetto alle qualifiche e ai titoli professionali del personale dedicato ai bambini tra 0 e 6 anni, determinato dal contratto nazionale di lavoro per l’accesso ai concorsi».
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Caos assunzioni per asili e materne, il ministro Zangrillo: "Proroga delle graduatorie fino al 2027"Un emendamento al decreto legge Pnrr prevede la proroga delle graduatorie in scadenza il prossimo settembre per l'assunzione di educatrici e insegnanti
Leggi di più »
Emergenza medici: per i buchi in corsia più facile assumere 24mila specializzandiUn emendamento al dl Pnrr per sbloccare le assunzioni a tempo determinato
Leggi di più »
Fitto: Pnrr italiano è la grande scommessa del Next Generation EU(Agenzia Vista) Roma, 13 marzo 2024 Il PNRR italiano non è solo il più grande PNRR...
Leggi di più »
Lille, rinnovo di contratto per Malouda: il figlio d'arte firma fino al 2027Arrivato la scorsa estate dal Rennes, Aaron Malouda ha appena rinnovato il suo contratto con il Lille fino a giugno 2027. Figlio d'arte, Aaron è figlio dell'ex nazionale francese Florent Malouda, ha
Leggi di più »
Il Titanic sta per tornare: salperà nel 2027 dall’InghilterraL'idea del Titanic II è del miliardario australiano Clive Palmer che da anni tenta di ricostruire il transatlantico più famoso della storia
Leggi di più »
Stellantis Pro One, leadership globale nei van entro 2027La leadership globale nel settore dei veicoli commerciali leggeri è uno degli obiettivi più ambiziosi che Stellantis mira a raggiungere entro il 2027, così come previsto nel piano strategico Dare Forward 2030. (ANSA)
Leggi di più »