Asma al-Assad, moglie dell'ex presidente siriano Bashar al-Assad, è stata impedita di entrare nel Regno Unito a causa di un passaporto non valido. Le autorità britanniche hanno dichiarato che non la potranno ammettere per motivi di salute, nonostante la sua grave condizione.
Le autorità britanniche hanno impedito ad Asma al-Assad, moglie del deposto presidente siriano Bashar al-Assad, di entrare nel Regno Unito per motivi di salute in quanto il suo passaporto non è valido. Lo rivelano fonti del governo britannico al Times. Non è chiaro se il documento di viaggio sia scaduto o se sia stato attivamente bloccato.
Secondo le fonti del giornale, poiché il passaporto della siriana in esilio, gravemente malata, non è valido e il governo non le permetterà di rientrare per motivi di salute, Assad non potrà ricevere cure mediche nel Regno Unito. All'inizio del mese, il Telegraph riferì che l'ex first lady siriana ha il 50% di possibilità di sopravvivere dopo che una forma aggressiva di cancro al sangue si è ripresentata in seguito al trattamento della malattia. Asma, a cui è stata diagnosticata una leucemia mieloide acuta nel maggio di quest'anno, è completamente isolata a Mosca mentre si sottopone al trattamento per il cancro aggressivo. Secondo il Times, a gestire le cure nella capitale russa sarebbe il padre cardiologo, che pare abbia lasciato la sua casa di Londra insieme alla moglie per assistere la figlia
Asma Al-Assad Bashar Al-Assad Siria Regno Unito Salute Cancro
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Asma al-Assad non può tornare in Gran Bretagna per cure contro il cancroAsma al-Assad, moglie dell'ex dittatore siriano Bashar al-Assad, non può tornare in Gran Bretagna per sottoporsi a cure contro la leucemia. Il suo passaporto è scaduto nel 2020 e il governo britannico non le concederà il permesso di rientrare nel paese, anche a causa della sua situazione di salute.
Leggi di più »
Asma al-Assad avrebbe una probabilità di sopravvivenza del 50% per la leucemiaThe Telegraph riferisce che l'ex First Lady siriana, nata nel Regno Unito da genitori siriani, è stata isolata per ridurre al minimo il rischio di infezione e starebbe seguendo un trattamento per la leucemia. La notizia arriva a tre giorni dalla voce secondo cui Asma voleva chiedere il divorzio da Bashar al-Assad per potersi curare a Londra, ma che poi era stata smentita. Asma aveva già combattuto contro un cancro al seno nel 2019, e ne era guarita dopo un anno di cure. Nel frattempo, a Damasco prosegue la resa dei conti: 14 membri del ministero dell’Interno rimasti uccisi in Siria, negli scontri con membri dell’ex regime di Bashar al-Assad nella provincia di Tartous mentre 10 sono rimasti feriti.
Leggi di più »
Asma al-Assad di nuovo gravemente malata di leucemiaAsma al-Assad, ex first lady siriana, è di nuovo gravemente malata di leucemia, secondo il quotidiano britannico. I medici le hanno dato una possibilità di sopravvivenza del 50%. La notizia arriva dopo che era stata precedentemente curata per un cancro al seno e aveva annunciato di essere 'completamente' libera dalla malattia nell'agosto 2019.
Leggi di più »
Asma Assad: Tra Propaganda e Speranza di GuarigioneIl nuovo stato di salute di Asma Assad, moglie del deposto presidente siriano Bashar, è oggetto di grande attenzione. Le voci sulla sua probabile leucemia e sulla sua fragilità fisica si intrecciano con i ricordi della sua vita sotto il regime, un periodo segnato da guerre, sofferenza e accuse di complicità.
Leggi di più »
Assad, la moglie Asma gravemente malata: il verdetto dei mediciLo riferisce The Telegraph, secondo il quale l'ex first lady di origine britannica è stata isolata per ridurre al minimo il rischio di infezione
Leggi di più »
Asma al-Assad, gravemente malata di leucemiaSecondo il quotidiano britannico The Telegraph, Asma al-Assad, moglie dell'ex dittatore siriano Bashar al-Assad, soffre di leucemia con una probabilità di sopravvivenza del 50%. La First Lady è tenuta in isolamento a Mosca per evitare contagi.
Leggi di più »