Assalto alle Dolomiti, nevicata di milioni per l’impianto che collegherà i megacomprensori dello sci

Italia Notizia Notizia

Assalto alle Dolomiti, nevicata di milioni per l’impianto che collegherà i megacomprensori dello sci
Italia Ultime Notizie,Italia Notizie
  • 📰 fattoquotidiano
  • ⏱ Reading Time:
  • 64 sec. here
  • 3 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 29%
  • Publisher: 51%

Le mani sulla montagna. Sono bastate due righe, in un comunicato della Regione Veneto, per rilanciare il tentativo imprenditoriale e politico di conquistare le vette imbiancate delle Dolomiti, nel cuore del patrimonio dell’Unesco.

Assalto alle Dolomiti, nevicata di milioni per l’impianto che collegherà i megacomprensori dello sci. E passerà dalle vette protette dall’Unesco607 milioni di euroÈ stato così messo nero su bianco – dietro il paravento dei Giochi invernali – il progetto di utilizzare soldi pubblici pere il giro dei passi tra Veneto, Trentino e Alto Adige. Ma non basta.

. Si tratterebbe di “un pubblico servizio da sviluppare e qualificare per ottimizzare l’accessibilità sportiva e ricreativa, ma anche di mobilità intervalliva, seguendo principi di crescita economica sostenibile e competitività nel rispetto prioritario della tutela ambientale”.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo: evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list .

Ti ricordiamo che il nostro lavoro ha un costo ripagato dalla pubblicità e dai sostenitori. Il tuo aiuto è per noi indispensabile.acconsenti in questo modo al trattamento dei tuoi dati personali mediante l'impiego di tutti i cookie presenti sul sito, fermo restando la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento. Navigherai in modo totalmente gratuito e potrai visualizzare fino ad un massimo di 5 articoli al mese, e vedrai la pubblicità.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

fattoquotidiano /  🏆 45. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Bandiera nera, la mappa delle spiagge inquinate regione per regione: dove non fare il bagnoBandiera nera, la mappa delle spiagge inquinate regione per regione: dove non fare il bagnoL'Italia è tra le mete turistiche più gettonate per tutti quelli che vogliono trascorrere l'estate sulle spiagge del Mar Me...
Leggi di più »

Bonus scuola 2024-2025, come richiederlo regione per regioneBonus scuola 2024-2025, come richiederlo regione per regioneDal voto in condotta alle sospensioni, come cambia la scuola
Leggi di più »

Saldi estivi 2024, quando iniziano: il calendario regione per regioneSaldi estivi 2024, quando iniziano: il calendario regione per regioneLeggi su Sky TG24 l'articolo Saldi estivi 2024, quando iniziano: il calendario regione per regione
Leggi di più »

Le date dei saldi estivi quest'anno, regione per regioneLe date dei saldi estivi quest'anno, regione per regioneConto alla rovescia per gli sconti a luglio, un'opportunità per acquistare abbigliamento, calzature, accessori e articoli per la casa a prezzi ridotti. Le regole, i giorni...
Leggi di più »

Maltempo, in spiaggia calo dei bagnanti fino al 60%: la classifica regione per regioneMaltempo, in spiaggia calo dei bagnanti fino al 60%: la classifica regione per regioneLeggi su Sky TG24 l'articolo Maltempo, in spiaggia calo dei bagnanti fino al 60%: la classifica regione per regione
Leggi di più »

Colf e badanti, nel 2025 ne serviranno 41 mila in più: le stime regione per regioneColf e badanti, nel 2025 ne serviranno 41 mila in più: le stime regione per regioneÈ la previsione conte del 3° Paper del Rapporto 2024 «Family (Net) Work – Laboratorio su casa, famiglia e lavoro domestico», presentato da Assindatcolf e dal Centro Studi e Ricerche Idos
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-21 13:26:10