Al Consiglio nazionale dell'ordine dei giornalisti per la presentazione delle iniziative per il giondo del verdetto dell'Alta Corte britannica
Oggi incontro al Consiglio nazionale dell'ordine dei giornalisti per la presentazione delle iniziative previste per il giorno del verdetto dell'Alta Corte di Giustizia Britannica.
Tra il 20 ed il 21 Febbraio, sarà infatti il momento in cui l’Alta Corte di Giustizia Britannica si riunirà per decidere in merito all’istanza d’appello presentata dai legali di Julian per scongiurare la sua estradizione negli Stati Uniti. Se l’appello dovesse essere respinto Assange potrebbe essere estradato immediatamente e lo attende, senza ulteriori possibilità, la condanna da scontare 175 anni di carcere, solo per aver fatto il suo lavoro di giornalista.
All'incontro saranno presenti Beppe Giulietti di Articolo 21, Vittorio Di Trapani presidente della Federazione Nazionale della Stampa Italiana, Stefania Ascari deputata M5S, Massimiliano Smeriglio europarlamentare indipendente, Tina Marinari di Amnesty International e i giornalisti Marino Bisso, Riccardo Iacona, Stefania Maurizi, Alberto Negri e Marco Tarquinio.
occasione per lanciare, da parte dei colleghi del giornalista australiano, un appello per la libertà di stampa, seriamente minacciataLunedì 12 febbraio, sempre a Roma presso la Sala Ovale del Parco delle Energie in va Prenestina 175, si svolgerà l'inaugurazione della mostra di fotografia etica 'Hurry Up!' alla presenza dell’autrice Antonietta Chiodo, del politico Vincenzo Vita e dello scultore Davide Dormino, autore di una scultura su Assange, Snowden e Mannig con...
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Julian Assange, l’Alta Corte di Londra concede un ulteriore appello contro l’estradizione in UsaI giudici hanno anche chiesto al governo di Washington di fornire ulteriori garanzie sul fatto che, se il giornalista verrà estradato, i suoi diritti saranno rispettati e che non ci sarà il rischio di pena di morte
Leggi di più »
Assange, l'Alta Corte britannica gli dà un'altra chance per evitare l'estradizione negli UsaAccolto in parte l’ultimo appello del 52enne australiano per scongiurare l'estradizione negli Usa, dove rischia 175 anni di carcere per aver diffuso documenti segreti violando una legge sullo spionaggio.
Leggi di più »
Julian Assange, l’Alta Corte di Londra concede un nuovo appello contro estradizione in UsaLa battaglia di Julian Assange continua e per il momento non sarà estradato negli Usa, dove rischia fino a 175 anni di carcere.
Leggi di più »
Julian Assange, in Consiglio a Milano si vota per la concessione della cittadinanza onoraria: presidio fuori…Poco prima che nell’aula del Consiglio comunale di Milano iniziasse la discussione e la votazione per concedere, o meno, la cittadinanza onoraria a Julian Assange, davanti a Palazzo Marino è iniziato un presidio a favore del fondatore di Wikileaks, attualmente detenuto nel Regno Unito, in attesa della sentenza dell’Alta Corte inglese sulla...
Leggi di più »
Assange, per la seconda volta Milano nega la cittadinanza onoraria. M5s: “Scandaloso”Anche questa volta il Consiglio comunale di Milano ha negato la cittadinanza onoraria a Julian Assange.
Leggi di più »
Consiglio per il commercio e la tecnologia Ue-Usa a Lovanio... (ANSA)
Leggi di più »