Il pronunciamento dell'Assemblea parlamentare dell'istituzione internazionale aggiunge un capitolo alle vicende giudiziarie del fondatore di Wikileaks. Nel mirino anche il governo statunitense e il Regno Unito per avergli imposto un 'trattamento sproporzionato'.
Julian Assange è stato trattato come un “prigioniero politico”. Il pronunciamento dell’Assemblea Parlamentare del Consiglio d’Europa sul fondatore di WikiLeaks aggiunge un nuovo capitolo alla vicenda del giornalista e attivista australiano recentemente scarcerato nel Regno Unito dopo un accordo col governo statunitense che ne ha sventato l’estradizione e il conseguente processo per la rivelazione di documenti segreti da parte di WikiLeaks.
La motivazione a lungo addotta dagli Usa e accettata da Londra era che le rivelazioni di Assange e del sito WikiLeaks ponessero un danno alla sicurezza nazionale americana. Assange – le cui rivelazioni portarono alla luce vicende di abusi, malversazioni e veri e propri crimini di guerra commessi su civili inermi dai militari americani in Iraq - si è sempre difeso invocando il primo emendamento e sostenendo il diritto di informazione e la libertà di stampa.
Julian Assange Unione Europea Stati Uniti Premium Premium-Tg24
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Prima apparizione pubblica di Assange al Consiglio d'Europa: 'Colpevole di giornalismo'Assange, prima apparizione pubblica al Consiglio d'Europa: 'Colpevole di giornalismo'. Guarda il video su TG La7.
Leggi di più »
Assange al Consiglio d'Europa: 'Washington ha criminalizzato il giornalismo'Il fondatore di Wikileaks ha preso parte a un'udienza organizzata dalla commissione per gli Affari giuridici e i diritti umani sul suo caso. Si tratta del suo primo intervento pubblico dal rilascio e dopo 14 anni di isolamento e detenzione
Leggi di più »
Assange oggi al Consiglio d'Europa, è il primo discorso pubblico dal rilascioIl fondatore di Wikileaks si recherà di persona a Strasburgo 'per testimoniare davanti alla Commissione per gli affari giuridici e i diritti umani dell'Assemblea parlamentare'
Leggi di più »
Ue, Usa e Gb firmano trattato sull'IA del Consiglio d'EuropaJourova: 'Servono regole del gioco globali' (ANSA)
Leggi di più »
Ue, Usa e Gb firmano trattato sull'IA del Consiglio d'EuropaUnione Europea, Stati Uniti e Regno Unito hanno firmato la convenzione del Consiglio d'Europa sull'intelligenza artificiale adottata dal Comitato dei Ministri del CoE il 17 maggio scorso. (ANSA)
Leggi di più »
L'Ue firma trattato sull'IA del Consiglio d'EuropaTesto firmato anche da 9 paesi, tra cui Stati Uniti e Israele (ANSA)
Leggi di più »