L'Inps ricorda che a partire dai pagamenti della mensilità di marzo è necessario avere un'attestazione Isee relativa all'anno in corso per ricevere l'Adi: tutte...
Da domani, mercoledì 27 marzo 2024, sarà in pagamento l'assegno di inclusione relativo al mese corrente per i nuclei familiari che hanno già il beneficio in corso e per quelli che hanno inoltrato domanda nei mesi precedenti, la cui istruttoria si è, nel frattempo, conclusa positivamente e che risultano avere il patto di attivazione digitale sottoscritto entro febbraio .
Nel caso di primi pagamenti, i beneficiari riceveranno avviso via sms/mail della disponibilità della carta di inclusione presso qualsiasi ufficio postale con la prima mensilità spettante accreditata. Alla stessa data del 27 marzo verranno anche disposte le decadenze per le domande per le quali, in sede di rinnovo, non risulti confermato il possesso dei requisiti.
Nella pagina informativa dell'Adi è stato pubblicato un tutorial per facilitare il percorso di presentazione della domanda di Adi: "ADI: invio domanda".In tutto, i nuclei familiari beneficiari di Adi a marzo 2024 risultano pari a 589.291, per un numero complessivo di componenti i nuclei pari a 1.240.584.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Assegno unico fuori dall'Isee, Inps non lo includerà nel calcolo del redditoLeggi su Sky TG24 l'articolo Assegno unico fuori dall'Isee, Inps non lo includerà nel calcolo del reddito
Leggi di più »
Euro 2024: ultimi tre pass per Euro 2024, l'Ucraina sogna Ucraini contro l'Islanda. Galles e Georgia per Polonia e Grecia (ANSA)
Leggi di più »
Mercato auto Europa 2024: crescono le immatricolazioni anche nel mese di febbraio 2024Secondo i dati diffusi da ACEA, il mercato auto Europa e quello del Regno Unito sono cresciuti nel mese di febbraio 2024, del 10,2%.
Leggi di più »
Bonus psicologo 2024, via al click day, ma il sito Inps non funzionaLa pagina per presentare le domande risulta irraggiungibile. Bisognerà attendere il ripristino
Leggi di più »
L’assegno unico per ora resta nell’Isee: il governo non risolve il pasticcioL’assegno unico per ora resta nell’Isee. Tagliando fuori le famiglie da altri aiuti e bonus, o riducendoli di molto. È questa la conclusione a cui è arrivato il governo a fronte dell‘allarme lanciato un mese fa dal forum delle associazioni familiari.
Leggi di più »
Assegno unico marzo tagliato, pagamento minimo (57 euro) senza Isee rinnovato: come recuperare gli arretrati eAssegno unico. I pagamenti di marzo arrivano il 18, 19 e 20 marzo. Ma molti rischiano di trovare...
Leggi di più »