Assegno unico, si cambia: cosa succede dopo il 30 giugno da Today_it
L'assegno unico è scattato a gennaio, ma si può dire a ragion veduta che è il 30 giugno 2022 la prima data limite, quella che segnerà la fine del periodo "di prova". Dal 30 giugno l'assegno diventa "solo" quello mensile, non si avrà più diritto a un solo euro di arretrati. Procediamo con ordine, ecco le cose da sapere.
Da marzo tutti coloro che hanno fatto domanda di assegno unico si sono trovati a perdere le misure precedentemente in vigore, percepite in busta paga dai lavoratori dipendenti . Scompaiono, tutte, con l'arrivo dell'assegno unico. L’Assegno è invece compatibile con la fruizione di altre misure in denaro a favore dei figli a carico erogate dalle regioni, province autonome di Trento e di Bolzano e dagli enti locali, ed è compatibile con il Reddito di Cittadinanza.
Per le domande presentate dal 1° marzo in poi, il pagamento viene effettuato alla fine del mese successivo a quello di presentazione della domanda. La normativa prevede infatti che l'assegno unico e universale venga pagato nel mese successivo a quello in cui è stata inoltrata richiesta all'Inps.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Molestie a 16enni, caccia al branco del Lago di Garda: 30 i sospettatiSarebbero una trentina i giovani responsabili delle molestie denunciate da almeno cinque ragazzine lombarde che il 2 giugno erano salite a Peschiera del Garda (Verona) sul treno regionale diretto a Milano. Le giovani hanno raccontato alla Polfer di e...
Leggi di più »
Clima, cento giorni di guerra ci ricacciano 30 anni indietro - Il Fatto QuotidianoDa oltre trent’anni a inizio giugno salgo ai tremila metri del Ghiacciaio Ciardoney, nel Parco nazionale del Gran Paradiso, per effettuare le misure d’innevamento: a questa quota la fine della primavera rappresenta il momento con il maggior spessore di neve dell’anno, tutta quella caduta dall’autunno precedente si trova accumulata in un materasso che di norma …
Leggi di più »
I referendum sulla giustizia spiegati in parole semplici: cosa prevedono e cosa cambiano (veramente)[VIDEO] Se negli ultimi giorni vi siete chiesti in che cosa consiste il referendum sulla giustizia che si terrà domenica 12 giugno prendetevi quattro minuti. Qui Ermes Antonucci ci spiega tutto con parole semplici
Leggi di più »
Arrivano i temporali: allerta meteo oggi e cosa cambia da martedì 7 giugnoIl bel tempo estivo sta per prendersi una pausa. Nel corso della prossima settimana ci saranno alcune sorprese
Leggi di più »
L'Europa decide sul salario minimo: cosa cambia per l'Italia e quanto si guadagnerà in piùA Strasburgo la discussione finale sul salario minimo: si decide sui requisiti di base per dare 'un livello di vita dignitoso ai lavoratori e le loro famiglie'. L'Italia è tra i pochi paesi in Europa a non avere una legge sul salario minimo
Leggi di più »