Sul blog Sostenitore
esistono due scuole di pensiero: una che interpreta tale metodo esclusivamente in senso esterno, imponendo al partito di inserirsi nelle istituzioni democratiche e rispettarne le leggi e le procedure senza però riconoscere rilevanti poteri decisionali alla base dei propri iscritti, l’altra che invece considera necessaria una costruzione dal basso della linea politica e delle scelte strategiche ed organizzative.
Roma, 22 ott. - La ricerca del gusto guida le scelte degli italiani: quasi la totalità lo considera un driver di acquisto importante o molto importante. Anche provenienza locale e Km0 sono molto rilevanti per gli intervistati, che li associano a freschezza, supporto all’economia del territorio e minor inquinamento. La sostenibilità, infatti, gioca un ruolo chiave per il 77% dei consumatori che affermano di considerare questo aspetto nei loro acquisti.
Con questo nuovo capitolo di Act for Food, Carrefour mira a diventare il marchio biologico più economico del mercato, offrire la gamma private label con il miglior rapporto qualità-prezzo, e favorire le produzioni di origine locale o nazionale.
Ma quali sono le caratteristiche chiave di un prodotto buono? La stagionalità, scelta dal 53% degli italiani, seguita dalla freschezza dall’essere a km0 e dall’italianità . La cucina italiana, del resto, viene considerata dalla stragrande maggioranza la più gustosa, con solo il 13% degli intervistati che considera più appaganti altre scelte alimentari come le proposte etniche, il fast food e il vegetariano o vegano.
Roma, 22 ott. -"Sono convinta che la collaborazione tra i livelli nei quali si articola la nostra Repubblica sia uno dei pilastri su cui si fonda e si regge la nostra comunità nazionale"."Ogni livello della nostra articolazione esprime precise prerogative, competenze e potenzialità, e solo se lavoriamo fianco a fianco possiamo dare risposte efficaci ai problemi dei cittadini. Dobbiamo essere consapevoli che, in fondo, si vince e si perde tutti insieme.
"Non ci vuole un genio della matematica per capire che spendere una cifra così abnorme per il 2% dei migranti che arrivano è una follia. Ma noi siamo una opposizione seria e responsabile, quindi regaleremo a Piantedosi una calcolatrice. Sempre Piantedosi ha spiegato che per il decreto si sono ispirati al nuovo regolamento europeo. Il nuovo regolamento europeo entrerà in vigore nel 2026, quindi fino ad allora non ha alcun valore.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Assemblea Costituente M5s: Simbolo, Alleanze e Regola dei Due MandatiL'Assemblea Costituente del Movimento 5 Stelle si appresta ad affrontare temi chiave come simbolo, alleanze e regola dei due mandati nella sua seconda fase. Il dibattito riguarderà anche la revisione del codice etico e le regole per le candidature, oltre a dodici temi selezionati dai membri del M5s.
Leggi di più »
Assemblea Costituente del Movimento 5 Stelle: temi e partecipantiDa domani 4 ottobre prende avvio la fase di discussione con iscritti e simpatizzanti chiamati a rilanciare il Movimento dopo il deludente risultato alle elezioni Europee. Sul tavolo ci sono anche il nome, il simbolo, i poteri di Presidente e Garante e la regola dei due mandati.
Leggi di più »
Il M5s con la costituente vira a destra su ambiente ed economia: un pugno in faccia'La strada proposta sembra una vera mutazione genetica'
Leggi di più »
Nome, simbolo e due mandati: la costituente M5s prepara la rivoluzioneGli attivisti pentastellati hanno scelto quali saranno i dodici temi da affrontare nell’assemblea in programma tra fine ottobre e inizio novembre
Leggi di più »
M5S: discussione assemblea con domande preconfezionateL'assemblea del Movimento 5 Stelle si terrà con un documento preparato da società private che suggerisce cambiamenti come il simbolo e il nome del partito, la transizione ecologica e una nuova forza politica.
Leggi di più »
Perché Conte non fonda un nuovo partito e lascia in pace Grillo e M5s?Beppe Grillo può piacere o meno. Ma ha avuto successo in un’impresa impossibile (dal blog di Marco Bella, ex deputato 5s)
Leggi di più »