Le associazioni animaliste e ambientaliste chiedono l'intervento del presidente Mattarella dopo l'approvazione alla Camera di un emendamento alla legge di bilancio che favorirebbe le regioni nella definizione dei calendari venatori e limiterebbe i ricorsi contro gli organi di controllo.
Le associazioni animaliste e ambientaliste chiedono l'intervento del presidente Sergio Mattarella dopo l'approvazione alla Camera di un emendamento alla legge di Bilancio finalizzato ad agevolare le Regioni nella definizione dei calendari venatori e a limitare la possibilità di presentare ricorsi agli organi di controllo. Un intervento legislativo che non ha alcun legame con i conti dello Stato per il 2025 e che è stato inserito, sostengono, solo per favorire la lobby delle doppiette.
Il testo della lettera è anche più esplicito: «Governo e maggioranza sono sempre più simili ad un circolo di cacciatori». Le 14 associazioni firmatarie (Animalisti Italiani, Cabs, Enpa, Federazione Nazionale Pro Natura, Lac, Lav, Leal, Leidaa, Legambiente, Lipu, Lndc, Oipa, Rete dei Santuari, Wwf Italia) sottolineano una serie di «gravi incostituzionalità», chiedendo di fatto al capo dello Stato di tenerne conto quando la legge arriverà sul suo tavolo. L'emendamento, a prima firma della deputata Maria Cristina Caretta di FdI, è stato considerato ammissibile dal presidente della commissione Bilancio, il forzista Giuseppe Mangialavori. Le associazioni contestano la mancata attinenza con l'argomento in discussione e richiamano violazioni delle norme europee e della stessa Costituzione, che da due anni ha introdotto all'articolo 9 anche la tutela dell'ambiente e della fauna. Proprio il dettato costituzionale sarebbe violato con la previsione di affidare ad un organo politico, il Comitato tecnico faunistico venatorio nazionale istituito presso il ministero dell'Agricoltura (e di cui fanno parte membri nominati dal governo e da altri enti politici, oltre a rappresentanti dei cacciatori e di altre associazioni), il compito di emanare pareri che abbiano lo stesso valore rispetto a quelli scientifici dell'Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale (Ispra), ente pubblico, tecnico e autonomo, che fa capo al ministero dell'Ambient
Animalisti Ambientalismo Legge Di Bilancio Caccia Mattarella
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Orso Bruno M91 Ucciso in Trentino: Reazione delle Associazioni AnimalisteL’uccisione dell’orso M91 è stata condotta dai Forestali trentini dopo il decreto firmato dal presidente della Provincia autonoma di Trento, Fugatti. L’azione è stata giustificata per garantire la sicurezza pubblica, ma le associazioni animaliste protestano contro una decisione che ha portato alla morte dell’animale.
Leggi di più »
Bilancio 2024: Disastro per le Associazioni AmbientaliLe associazioni ambientaliste denunciano un bilancio 2024 disastroso, segnato dalla repressione del dissenso e dalla mancanza di norme per combattere l'inquinamento e l'utilizzo di combustibili fossili.
Leggi di più »
ASviS: Per affrontare le crisi ambientali occorre attuare la Strategia Nazionale di Sviluppo SostenibileEnrico Giovannini, direttore scientifico dell'ASviS, sostiene l'urgenza di attuare una Strategia Nazionale di Sviluppo Sostenibile, adottare una Legge sul Clima e accelerare gli interventi di adattamento al cambiamento climatico.
Leggi di più »
Ecomafie, 900mila reati ambientali in Italia in 30 anni: i dati LegambienteLeggi su Sky TG24 l'articolo Ecomafie, 900mila reati ambientali in Italia in 30 anni: i dati Legambiente
Leggi di più »
Amministratori Locali di Como Ottimisti Per L'Incremento Turistico Ma Affrontano Preoccupazioni AmbientaliNegli ultimi decenni, il turismo in aumento nel Lario ha portato a un'eccessiva saturazione. Gli amministratori locali, pur rimanendo ottimisti, vedono una crescente pressione ambientale e storica. La vendita di proprietà di George Clooney e della famiglia reale saudita evidenzia il problema.
Leggi di più »
Benefit ambientali per Roma est, la Regione vuole togliere i soldi al CampidoglioL'assessore regionale Fabrizio Ghera si schiera al fianco del presidente del VI Municipio, Nicola Franco
Leggi di più »