'Il primo passo è stato l'invito agli operatori economici a manifestare il loro interesse ad acquistare i beni ex Ilva. Il secondo sarà una trattativa per negoziare con uno o più di essi le condizioni per l'aggiudicazione. (ANSA)
"Il primo passo è stato l'invito agli operatori economici a manifestare il loro interesse ad acquistare i beni ex Ilva . Il secondo sarà una trattativa per negoziare con uno o più di essi le condizioni per l'aggiudicazione.
Lo denunciano 16 tra associazioni e comitati, due sindacati e undici personaggi pubblici, tra i quali Alessandro Bergonzoni, Fiorella Mannoia, Romina Power, Michele Riondino. Nel bando di gara, aggiungono,"si afferma esplicitamente, al punto 1.13, che i commissari straordinari di AdI stanno ponendo in essere tutte le attività propedeutiche al rinnovo dell'Autorizzazione integrata ambientale a garanzia delle esigenze primarie di tutela della salute dei cittadini.
Ma il governo, obiettano associazioni e personaggi pubblici,"ha l'obbligo, prima di qualsiasi altra decisione, di attendere gli esiti degli accertamenti scientifici e non di anticiparli. Non può iniziare una procedura di vendita di una attività che, all'esito delle valutazioni sanitarie, potrebbe essere sospesa".
La Corte di Giustizia europea, concludono le associazioni , è stata però"lapidaria ed ha attribuito al Tribunale di Milano la competenza a stabilire se gli impianti debbano essere fermati o meno. Chiunque detenga gli impianti, se il Tribunale di Milano accerterà l'attualità di un grave rischio per la salute, dovrà fermarli".
Ilva Commissario Primo-Passo Tribunale Taranto
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Associazioni, governo elude sentenza Corte Giustizia Ue su Ilva'Il primo passo è stato l'invito agli operatori economici a manifestare il loro interesse ad acquistare i beni ex Ilva. Il secondo sarà una trattativa per negoziare con uno o più di essi le condizioni per l'aggiudicazione. (ANSA)
Leggi di più »
Balneari: Corte giustizia Ue, espropri a fine concessione sono legittimi(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Bruxelles, 11 lug - 'La norma italiana che prevede che le opere non amovibili costruite sulle spiagge vengano acquisite ...
Leggi di più »
Balneari, la Corte di giustizia Ue: «Legittimi gli espropri a fine concessione delle opere non amovibili»La Corte Ue si è pronunciata sul ricorso della Società italiana imprese balneari contro il Comune di Rosignano Marittimo
Leggi di più »
La Corte internazionale di giustizia dice che le colonie israeliane sono illegaliL'ultima volta che il più importante tribunale dell'ONU si era espresso sul tema era oltre vent'anni fa: il verdetto non è vincolante, ma potrebbe contare parecchio
Leggi di più »
Corte di giustizia Onu contro Israele: «Illegale l’occupazione della Palestina»TEL AVIV Un altro fronte pericolosamente aperto. In questo caso non con Hamas, Hezbollah, Iran,...
Leggi di più »
Assegno unico, l’Ue deferisce l’Italia alla Corte di giustizia: “È discriminatorio”I titoli di Sky Tg24 del 25 luglio, edizione delle 13
Leggi di più »