L'acqua come risorsa economica per il settore produttivo e per la collettività. L'acqua come bene scarso da tutelare e da gestire in modo sostenibile. (ANSA)
L'acqua come risorsa economica per il settore produttivo e per la collettività. L'acqua come bene scarso da tutelare e da gestire in modo sostenibile. Questi i temi al centro del evento, promosso dal deputato Alberto Maria Gusmeroli e organizzato Assosistema Confindustria alla Camera 'Risorsa acqua: sostenibilità ed efficienza nei settori produttivi più idroesigenti'.
L'associazione presenta un position paper sul trattamento di sanificazione e lavaggio del tessile in ambito ospedaliero e socio-assistenziale a norma di legge. Il report"ha la funzione di porre l'attenzione su aspetti che dovrebbero essere certamente conosciuti ma che, giurisprudenza recentissima dimostra essere spesso trascurati proprio da strutture sanitarie", dichiara l'avvocato Angelo Merlin.
"La finalità di questa giornata è quella di evidenziare come alcune attività sulle quali spesso non si presta attenzione possano invece impattare, da un punto di vista ambientale, in maniera molto rilevante con ripercussioni poi negative sui cittadini e sul territorio in cui insistono", dichiara Nevi.
"Come più volte ribadito - conclude il direttore generale - il nostro settore è soggetto anche ai Cam, Criteri minimi ambientali, che già contengono importanti impegni in materia di recupero e riduzione del consumo della risorsa idrica. Ci aspettiamo, dunque, anche una particolare sensibilità del settore ospedaliero e socio assistenziale verso questi temi relativi al trattamento di sanificazione e lavaggio del tessile".
"Parlare di sostenibilità nella gestione delle risorse idriche significa far fronte ai crescenti problemi della loro scarsità, quantitativa e qualitativa - dichiara il professore emerito dell'università Bocconi Lanfranco Senn - trattarle come un bene economico prezioso che pertanto non va sprecato, merita investimenti nelle innovazioni infrastrutturali e di servizio e tutta la necessaria collaborazione tra imprese e Stato che vogliano e sappiano valorizzarlo".
Lavaggio Finalità Sanificazione Report Parlare Paper Tessile Settore Utile Trattamento
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Confronto Italia-Ue: da criminalità a lavoro, i dati fuori dalla retorica.ANSA - di Corrado Chiominto. (ANSA)
Leggi di più »
Riforme in primo piano. Il testo sul premierato alla prova dell’AulaANSA - di Anna Laura Bussa. (ANSA)
Leggi di più »
Mini guida alla fine del mercato elettricoANSA - di Corrado Chiominto (ANSA)
Leggi di più »
Falcinelli, Usa: riconosciamo le preoccupazioni dell'Italia e della famigliaIl Dipartimento di Stato americano all'ANSA: monitoriamo gli sviluppi dell'indagine (ANSA)
Leggi di più »
L'ANALISI / Le strade divergenti di Biden e NetanyahuANSA - di Stefano Polli. (ANSA)
Leggi di più »
Von der Leyen: 'Dialogo con Meloni? Serve ampia coalizione pro-Europa'La Presidente della Commissione Ue all'ANSA: 'Abbiamo davanti sfide enomi' (ANSA)
Leggi di più »