Dal 7 al 23 maggio in tutta Italia. Diretta streaming su ANSA.it (ANSA)
Torna dal 7 al 23 maggio il Festival dello Sviluppo Sostenibile, organizzato dall’Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile con la media partnership della Rai e dell’ANSA.Giunto all'ottava edizione il festival prevede centinaia di iniziative promosse per tutto il mese di maggio dalla società civile in Italia e nel mondo ed è articolato in sei tappe principali a Ivrea , Torino , Bologna , Milano , Palermo e Roma .
Tra una tappa e l’altra numerosi eventi saranno organizzati a Roma nel Palazzo delle Esposizioni, vera e propria “casa” del Festival, che ospiterà gli appuntamenti dedicati ai singoli Obiettivi di sviluppo sostenibile. La conclusione a Roma, il 23 maggio, presso l’Aula dei Gruppi della Camera dei Deputati, porterà alle istituzioni i risultati e le proposte emerse dalla mobilitazione.
Roma Sviluppo-Sostenibile Tappa Ivrea Milano Palermo Bologna Torino Ambito Focus Transizione
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
ASviS, torna il Festival dello Sviluppo sostenibileDal 7 al 23 maggio in tutta Italia. Diretta streaming su ANSA.it (ANSA)
Leggi di più »
Festival dello Sviluppo Sostenibile: tappe e iniziative dell’evento AsvisSei tappe, dal 7 al 23 maggio, per esplorare e promuovere la sostenibilità
Leggi di più »
Sviluppo sostenibile, l'Italia è in ritardoSviluppo sostenibile, Asvis: l'Italia deve accelerare
Leggi di più »
Il Festival dello Sviluppo sostenibile al via il 7 maggioGuardare a un futuro migliore per agire con consapevolezza nel presente: questo è il messaggio dell'ottava edizione del Festival dello Sviluppo Sostenibile organizzato dall'Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile (Asvis), con un percorso in sei tappe...
Leggi di più »
Guarda al futuro il Festival dello Sviluppo SostenibileE' 'Guardiamo al futuro' il messaggio al quale si affida l'ottava edizione del Festival dello Sviluppo Sostenibile, la manifestazione dedicata a promuovere la cultura della sostenibilità e il raggiungimento dei 17 Obiettivi dell'Agenda 2030 dell'Onu, che s...
Leggi di più »
Il Festival di Trento si concentra sullo sviluppo delle economie localiIl prossimo Festival di Trento metterà in luce l'importanza dello sviluppo delle economie dei territori per le aziende e gli amministratori locali. Un esempio di successo è rappresentato dalla trasformazione urbana di Trento, che ha sfruttato l'opportunità del nuovo tunnel del Brennero per ridisegnare l'urbanistica della città e riqualificare l'area circostante.
Leggi di più »