La Corte d'Appello ha condannato il Campidoglio e la società di trasporti al maxi risarcimento
Atac e Roma Capitale dovranno risarcire Cotral con ben 29 milioni di euro. È quanto ha stabilito la Corte d’Appello di Roma al termine di contenzioso avviato addirittura quando c’era Walter Veltroni alla guida della città. Nel mirino c’erano gliÈ Atac il soggetto che gestisce gli incassi della bigliettazione e degli abbonamenti
e li ridistribuisce ad ogni socio sulla base delle rispettive quote di competenza, quindi con Cotral e Ferrovie. Secondo Cotral, la previsione di agevolazioni per determinate categorie ha causato un danno economico all’azienda. In sintesi, chi ha deciso per quelle agevolazioni avrebbe poi dovuto andare a coprire i mancati incassi. Cosa che, secondo i giudici, Atac e Comune di Roma non hanno fatto.
I giudici si sono espressi a favore di Cotral “con il riconoscimento del credito – scrivono i legali in una nota - vantato da Cotral a titolo di rimborso per il minore introito determinato dal rilascio di speciali agevolazioni tariffarie riconosciute a particolari categorie sociali per effetto di alcune delibere della Giunta Comunale di Roma”. Quindi, se il Comune prevede una scontistica all’abbonamento degli under 18 è obbligato a rifondare i soci del consorzio per i mancati incassi.
Atac Roma Capitale Risarcimento Abbonamenti Agevolazioni Metrebus Cotral Atac
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Il senso comune non è poi così comuneLo consideriamo universale ma ciascuno ne ha un’idea personale che coincide molto poco con quella degli altri, secondo uno studio recente
Leggi di più »
Atac, lo spot con la canzone di Mina scandalizza Roma più dei bus in fiammeCi toccherà tornare ai codici di condotta anni ‘50, quando nei programmi Rai non si poteva neanche pronunciare la parola “piede&rdq...
Leggi di più »
Cielo giallo Sahara anche a Roma, avviso del ComuneLe raccomandazioni alla cittadinanza
Leggi di più »
Benvenuti nella case del Comune di Roma dove si vive tra infiltrazioni d'acqua e muffaLe immagini in due alloggi di edilizia popolare nel quartiere di Ponte di Nona vecchia, dove ormai gli abitanti sono rassegnati all'abbandono...
Leggi di più »
Roma Capitale regala la Roma Mic Card ai giovani che compiono 18 anni nel 2024La Giunta Capitolina ha approvato una delibera per regalare la Roma Mic Card ai giovani residenti a Roma che diventeranno maggiorenni nel 2024. La carta permette l'accesso gratuito ai musei e alle aree archeologiche e monumentali gestiti dalla Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali, oltre a offrire agevolazioni e sconti.
Leggi di più »
Roma Capitale regala la Roma Mic Card ai giovani che compiono 18 anni nel 2024La Giunta Capitolina ha approvato una delibera per regalare la Roma Mic Card ai giovani residenti a Roma che diventeranno maggiorenni nel 2024. La carta permette l'accesso gratuito ai musei e alle aree archeologiche e monumentali gestiti dalla Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali, oltre a offrire agevolazioni e sconti.
Leggi di più »