Le autorità hanno emesso un'allerta per una nuova campagna di phishing che sta circolando online. I messaggi ingannevoli imitano il marchio di aziende di edilizia e bricolage per attirare le vittime.
Recentemente le autorità hanno emesso un'allerta per una campagna di phishing che circola da giorni online. Le segnalazioni ricevute sono numerose, spingendo gli agenti a diffondere il messaggio per informare il maggior numero di persone possibile. Si tratta di messaggi che imitano il marchio, ovviamente falso, di diverse aziende specializzate in edilizia e bricolage. L'obiettivo di questi messaggi è attrarre le vittime a aprirli, facendole così cadere in trappola.
È un classico esempio di phishing, un metodo utilizzato dai cybercriminali per ottenere denaro o informazioni sensibili. Purtroppo, nel tempo, i cybercriminali sono diventati sempre più abili nella creazione di questi messaggi ingannevoli. A volte è davvero difficile individuare l'inganno se non si presta la dovuta attenzione. Si tratta di falsi messaggi che propongono all'utente un premio speciale al completamento di un sondaggio. Per rendere questa promozione più credibile, vengono riportate false testimonianze di clienti che hanno vinto il premio in questione. Si viene poi reindirizzati su una pagina per l'inserimento dell’indirizzo di spedizione e il contestuale pagamento delle spese. Con queste campagne di phishing, i malviventi riescono a entrare in possesso dei dati bancari della vittima. Spesso nel messaggio viene proposto un sondaggio che porterà alla scelta di un vincitore, e il tutto è accompagnato da false testimonianze positive lasciate da presunti ex vincitori. Se l'utente clicca sul link, viene reindirizzato su una pagina fraudolenta dove viene chiesto di inserire dati personali e bancari che poi saranno sfruttati dai malviventi. In questo modo i cybercriminali riescono a impossessarsi di denaro, informazioni personali e, in alcuni casi, anche di altri dati sensibili. Solitamente queste email hanno un tono urgente e sbrigativo, mirato a far agire la vittima in fretta. I truffatori usano la popolarità di certi marchi, estranei alla vicenda, per attirare le persone e risultare credibili. Spesso sono usate tecniche psicologiche per influenzare le decisioni dell'utente, sfruttando la sua curiosità, la sua voglia di vincere o la paura di perdere qualcosa di importante. Il consiglio delle autorità resta quello di non aprire certe email quando sembrano sospette e diffidare dalle offerte troppo vantaggiose. Prima di procedere a eventuali pagamenti si può chiedere direttamente all'azienda per avere dei chiarimenti
Phishing Truffa Sicurezza Informatica Cybercriminali Attenzione
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Attenzione al Phishing: Nuove Truffe Online in ItaliaL'Italia è inondata da nuove campagne di phishing che mirano a rubare dati sensibili. La Polizia di Stato ha diffuso numerosi avvisi per informare l'opinione pubblica sui tentativi di truffa, che spesso sfruttano il nome di istituzioni, aziende e servizi noti. È fondamentale essere informati e riconoscere i segnali di allerta per non essere vittima di queste attività criminali.
Leggi di più »
Campagna di Phishing: Milioni di Dati a RischioUn'ampia campagna di phishing mette a rischio dati personali e aziendali in tutto il mondo.
Leggi di più »
Ilona Maher, la rugbista più seguita al mondo, porta nuova attenzione al rugby femminile in InghilterraIlona Maher, celebre giocatrice statunitense, ha esordito con le Bristol Bears e sta attirando un nuovo pubblico al campionato inglese di rugby femminile grazie al suo enorme seguito sui social media.
Leggi di più »
Infortuni, Inail: 'Al via nuova campagna di comunicazione contro incidenti domestici'Realizzata utilizzando il cliché narrativo dei film polizieschi, con ferri da stiro, frullatori, pentole e detergenti chimici nel ruolo degli indiziati, la campagna invita a non fidarsi degli insoliti sospetti
Leggi di più »
Nespresso Svela una Nuova Campagna Pubblicitaria con un Intrigante GialloLa nuova campagna pubblicitaria di Nespresso vede il divo hollywoodiano vestire i panni di un detective in un intrigante giallo. Tra capsule di caffè rubate, ironia e un cast stellare, un viaggio in treno si trasforma in un mistero che coinvolge gli spettatori.
Leggi di più »
Australian Open, Djokovic rifiuta l'intervista: 'Offesi da un giornalista'. VIDEOLa nuova campagna digital di NOW dedicata alla stagione 2025 del tennis
Leggi di più »