Attivisti: 'A fuoco la dacia dove Putin ospitò Berlusconi'

Amyr-Aitashev Notizia

Attivisti: 'A fuoco la dacia dove Putin ospitò Berlusconi'
Vladimir-PutinAruna-ArnaEdificio
  • 📰 Agenzia_Ansa
  • ⏱ Reading Time:
  • 44 sec. here
  • 16 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 70%
  • Publisher: 92%

Nel territorio orientale dell'Altai (ANSA)

Sarebbe andata a fuoco, per cause non chiarite, parte della lussuosa dacia nell'oriente russo in cui Vladimir Putin ospitò anche Silvio Berlusconi. Lo affermano fonti citate dal canale Telegram Sirena, della Fondazione anticorruzione dell'oppositore Alexei Navalny, morto lo scorso febbraio.

A dare la notizia sono stati il blogger Amyr Aitashev e l'attivista Aruna Arna, che hanno postato immagini dell'incendio, precisando che non se ne conoscono le cause. Sirena sottolinea di non avere riscontrato tracce di manipolazione nelle immagini. E' stato Aitashev, sul suo canale Telegram, a scrivere che proprio in questa residenza, nel distretto di Ongudai della Repubblica dell'Altai, Putin ospitò nel 2015 l'ex premier Berlusconi.

Ufficialmente si tratta di un sanatorio e di un complesso turistico della società Altai Compound, di proprietà del gigante statale dell'energia Gazprom. Ma nel 2011 ai giornalisti della Novaya Gazeta che avevano cercato di entrare era stato negato il permesso con la spiegazione che la struttura era strettamente sorvegliata perché riservata ad alti funzionari dello Stato.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

Agenzia_Ansa /  🏆 4. in İT

Vladimir-Putin Aruna-Arna Edificio Dacia Telegram-Sirena Silvio-Berlusconi Alexei-Navalny Fiamma Fondazione Territorio Fonte Attivista Causa Incendio

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Russia, incendio distrugge una dacia di Putin: nel 2015 ospitò Berlusconi in “visita privata”Russia, incendio distrugge una dacia di Putin: nel 2015 ospitò Berlusconi in “visita privata”Divorato dalle fiamme. Un edificio di una dacia del presidente russo Vladimir Putin nella regione dell’Altai – area della Russia centro-meridionale al confine con il Kazakistan, la Cina e la Mongolia – sarebbe stato distrutto da un incendio.
Leggi di più »

Le condanne nel più importante processo contro gli attivisti per la democrazia a Hong KongLe condanne nel più importante processo contro gli attivisti per la democrazia a Hong KongI 16 imputati erano accusati di sedizione per aver organizzato delle primarie: 14 sono stati giudicati colpevoli e ora rischiano dai tre anni di carcere all’ergastolo
Leggi di più »

Germania, attivisti provano ad assaltare la fabbrica della Tesla nel Brandeburgo: scontri con la poliziaGermania, attivisti provano ad assaltare la fabbrica della Tesla nel Brandeburgo: scontri con la poliziaNuova protesta in Germania contro la fabbrica Tesla e il progetto di espansione annunciato dalla casa statunitense di Elon Musk. Un gruppo di attivisti ha provato ad assaltare la Gigafactory nel Brandeburgo orientale. I dimostranti hanno scavalcato le recinzioni ed è intervenuta la polizia che li ha trascinati via con la forza.
Leggi di più »

Attivisti nel mirino, quando a essere accusati sono i cittadini che protestanoAttivisti nel mirino, quando a essere accusati sono i cittadini che protestanoIl bavaglio non è solo per i giornalisti. Attiviste e attivisti, se decidono di mettersi contro grandi aziende e gruppi di potere, rischiano di finire in tribunale
Leggi di più »

Berlusconi-Putin: la fine di un’amicizia ventennale, dalla Dacia alle chiamate a vuotoBerlusconi-Putin: la fine di un’amicizia ventennale, dalla Dacia alle chiamate a vuoto«Sono deluso e addolorato da Putin». Per la prima volta dall’inizio dell’invasione russa in Ucraina, il 24 febbraio scorso, Silvio Berlusconi nomina il leader russo sabato 9 aprile. E lo fa per prenderne le distanze.
Leggi di più »

'Sette oppositori di Putin attaccati da spyware Pegasus in Europa''Sette oppositori di Putin attaccati da spyware Pegasus in Europa'L'indagine degli analisti, nel mirino ci sono giornalisti e attivisti (ANSA)
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-19 09:39:07