La nuova Audi S6 Avant e-tron è la station wagon elettrica ad alte prestazioni che punta a rivoluzionare il settore. Con prestazioni sportive, un'aerodinamica impeccabile e un abitacolo tecnologicamente avanzato, l'Audi S6 Avant e-tron offre un'esperienza di guida unica.
Le station wagon ad alte prestazioni sono una nicchia del mercato attuale, ma ancora più rare sono quelle elettriche. Il primo marchio ad avventurarsi in questo segmento è Audi con la S6 e-tron, la versione più prestazionale nella nuova A6 e-tron.
Con 551 Cv e uno scatto da 0 a 100 km/h in appena 3,9 secondi sfruttando la funzione launch control, si colloca ai vertici della gamma delle sportive elettriche della casa dei quattro anelli e, come da tradizione, è disponibile sia in versione berlina Sportback con portellone, che nella station wagon Avant, protagonista della nostra prova. In arrivo nelle concessionarie italiane nel primo trimestre del 2025, ha un listino che parte da 99.500 euro per la berlina e 102.000 euro per la familiare. A livello estetico, la versione sportiva S6 non si distingue particolarmente dalla quella standard, se non per il badge al posteriore e il nome del modello sul montante anteriore. La linea risulta proporzionata e filante, soprattutto nella versione Avant, grazie all'ampia superficie dei finestrini e alle forme levigate della carrozzeria. Il frontale si distingue dai modelli precedenti di Audi per il taglio dei fari estremamente sottile, mentre la mascherina piena lascia immediatamente intuire che si tratta di un'auto elettrica. L'aerodinamica è estremamente curata, con le prese d'aria frontali adattive e la carenatura del sottoscocca capaci di migliorare l'efficienza per raggiungere un Cx di 0,24 e guadagnare così anche in autonomia. Anche gli specchietti retrovisori digitali, presenti come optional, contribuiscono a ridurre la resistenza all'aria. Le dimensioni sono vicine a quelle della precedente generazione termica della A6: lunghezza di 4.928 mm, larghezza di 1.923 mm, altezza di 1.504 mm e passo di 2.951 mm. La nuova S6 Avant e-tron sfoggia un abitacolo rinnovato, con un grande schermo panoramico curvo rivolto verso il conducente che include un cruscotto digitale da 11'9 e uno schermo da 14'5 per l'infotainment. A integrare le indicazioni per il conducente ci pensa un head-up display dalla grafica minimalista, anche se leggermente confusa in alcuni casi. Una delle dotazioni più interessanti è lo schermo per il passeggero, da 10'9 di dimensione, da cui è possibile controllare funzioni come la climatizzazione, la navigazione e la riproduzione dei media. Inoltre, attraverso le app disponibili nello store si possono guardare video e film anche in movimento: il display si oscura automaticamente per il conducente durante la marcia per non distrarlo. Il sistema operativo dell'infotainment è integrato con la tecnologia di ChatGpt, grazie alla quale è possibile controllare con la voce funzioni come la temperatura e l'abbassamento dei finestrini. Come detto, tra gli optional disponibili ci sono anche gli specchietti digitali, che vengono riprodotti in uno schermo lungo la portiera in posizione piuttosto inclinata. Infine, interessante la tecnologia del tetto in vetro, che si oscura a blocchi grazie alle pellicole a cristalli liquidi. La nuova Audi A6 e-tron è costruita sulla piattaforma Ppe (Premium Platform Electric), la stessa su cui è realizzato anche il Suv Q6 e-tron, con architettura a 800 V. La batteria della S6 Avant e-tron ha una capacità di 100 kWh, che consente un'autonomia di 609-647 km. La potenza è di 503 Cv, che diventano 551 con la funzione Boost, mentre la coppia è di 855 Nm combinati tra il motore anteriore asincrono e quello posteriore sincrono a magneti permanenti, che lavorano per garantire la trazione integrale quattro. L'architettura consente una ricarica rapidissima, con una potenza massima di 11 kW in corrente alternata e 270 kW in continua: si possono recuperare 310 km di autonomia in soli 10 minuti. La versione S6 è quella più prestazionale della gamma e rappresenta una sorta di erede elettrica, seppure meno estrema, della RS6 Avant. L'assetto e il comportamento su strada non sono da sportiva pura guidando in modalità Balanced, Efficiency e Comfort. Le sospensioni diventano più rigide in Dynamic, quando il comportamento dell'auto invoglia a spingere di più. Nei lunghi viaggi la S6 Avant e-tron si fa apprezzare per il grande comfort, la fluidità di guida e l'ottima insonorizzazione dell'abitacolo. Durante la nostra prova abbiamo percorso strade di montagna in condizioni di grande freddo, con temperature inferiori ai -2°C e continue salite e discese, perciò è difficile stabilire un valore dell'autonomia reale. Certamente si è fatta apprezzare la potenza frenante dell'auto, sia grazie ai dischi che attraverso il recupero di energia modulabile. Utile principalmente in città invece la modalità one-pedal, che risulta un po' troppo brusca sulle strade extraurbane. La trazione integrale quattro è risultata molto efficace sui fondi difficili: l'abbiamo messa alla prova su una pista innevata e ghiacciata, dove la S6 Avant e-tron è risultata precisa e gestibile nonostante il peso importante e l'elevata potenz
AUTO ELECTRICAL AUTOMOTIVE STATION WAGON PERFORMANCES TECHNOLOGY
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
La prova della S6 e-tron Avant, la prima berlina elettrica di AudiAl volante della declinazione con 551 Cv, primo modello con questa carrozzeria. È la vettura di serie dei Quattro Anelli con la miglior aerodinamica della stor…
Leggi di più »
Audi S6 e-tron Avant: Eleganza Elettrica Su Strade MozzafiatoUn'esplorazione delle caratteristiche dell'Audi S6 e-tron Avant, un'elettriche wagon sportiva con design audace, prestazioni elevate e tecnologia all'avanguardia. L'articolo evidenzia l'abitacolo lussuoso, l'autonomia di 647 km, le prestazioni dinamiche e l'efficienza energetica.
Leggi di più »
Audi Q6 Sportback e-tron svelata a Cortina con Goggia e BrignoneLa località veneta è stata il teatro perfetto per svelare la versione Sportback del Suv elettrico Q6 e-tron, alla presenza delle sciatrici Sofia Goggia e Federica Brignone entrambe vincitrici sulle nevi locali
Leggi di più »
Audi RS3 2025: anteprima italiana con Ducati CorseIn occasione della presentazione del team ufficiale Ducati Corse 2025, viene svelata a Madonna di Campiglio la nuova Audi RS3
Leggi di più »
Audi 'elettrizza' Cortina con A6 e la potente S6Sui tornanti innevati delle Dolomiti al volante della prima station wagon alla spina, anche sportiva
Leggi di più »
Audi S6 Avant e-tron, abbiamo provato la super wagon elettrica da oltre 550 cavalli: ecco come è ...Audi amplia la sua gamma di auto elettriche ad alte prestazioni con la S6 Avant e-tron, un modello che coniuga la sportività iconica della serie S con ...
Leggi di più »