L'Istat rileva un miglioramento del clima. Codacons: 'Notizia positiva, ora attenzione ai rincari' (ANSA)
A settembre 2024 sia l'indice del clima di fiducia dei consumatori sia l'indicatore composito del clima di fiducia delle imprese sono stimati in aumento. Lo afferma l'Istat. In particolare per i consumatori si registra una crescita da 96,1 a 98,3. La fiducia per le imprese sale invece da 94,7 a 95,7.
Anche l'indice di fiducia dei consumatori registra una dinamica favorevole: tutte le variabili che compongono l'indice mostrano un andamento positivo ad eccezione delle attese sulla disoccupazione che sono in peggioramento.
Consumatore Clima Variabile Indice Evoluzione Impresa Roma Miglioramento Commercio-Al-Dettaglio Attesa Grande-Distribuzione Crescita Magazzinaggio Indicatore
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Istat: aumenta la fiducia per consumatori e impresePer il settore produttivo diminuisce nell’industria e le costruzioni mentre aumenta nei servizi
Leggi di più »
'Sex roulette', Codacons presenta esposto a 104 Procure su challenge socialLa denuncia anche alla Polizia postale e all'AgCom: 'Da sfide sessuali possibili reati a danno dei minori'
Leggi di più »
Assicurazioni, stangata sulla casa: +21,1% rispetto a 3 anni fa, la denuncia del CodaconsLe assicurazioni connesse alle abitazioni private hanno subito negli ultimi tre anni rincari...
Leggi di più »
Fedez e Codacons, il rapper prosciolto dall'accusa di calunniaI titoli di Sky Tg24 del 23/09/2024, edizione delle 8
Leggi di più »
Fedez prosciolto dall'accusa di calunnia contro il CodaconsTermina così la vicenda legale che da quattro anni vedeva il rapper e l'associazione dei consumatori avversari in tribunale
Leggi di più »
Fedez denuncia Codacons per calunniaIl rapper italiano Fedez ha denunciato l'associazione dei consumatori Codacons per calunnia dopo una controversia nata nel 2020 durante la pandemia di Coronavirus. Fedez accusava il Codacons di aver pubblicato un banner ingannevole sui suoi canali social, insinuando che le donazioni sarebbero andate a un fondo Covid quando non era così.
Leggi di più »