Brutte notizie dalle prime stime diffuse da Aci-Istat: in Italia sono aumentati incidenti, ma soprattutto morti e feriti rispetto allo stesso semestre del 2023. E le vie cittadine si confermano molto più pericolose delle autostrade
Brutte notizie dalle prime stime diffuse da Aci-Istat: in Italia sono aumentati incidenti, ma soprattutto morti e feriti rispetto allo stesso semestre del 2023. E le vie cittadine si confermano molto più pericolose delle autostradeEvidentemente la tecnologia che porta a sistemi di sicurezza sempre più sofisticati e le normative stradali sempre più stringenti non bastano:.
Risulta invece favorevole il confronto con il 2019, ultimo anno prima della pandemia, ma nonostante questo resta sempre lontanissimo - diremmo quasi impossibile - l’obiettivo europeo del dimezzamento delle vittime della strada entro il 2030 rispetto alle cifre di inizio decennio: siamo a -6,8%.Detto questo, ogni giorno, sulle strade italiane - nel primo semestre del 2024 - si sono verificati in media 440 incidenti, che hanno causato quasi. In termini assoluti, il primo semestre ha visto 80.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Piano Mattei, dall'Italia oltre 600 milioni per i primi progetti in AfricaEmerge dalla relazione sullo stato di attuazione del Piano, inviato alle Camere dopo i primi 6 mesi di attività della Struttura di missione. Investimenti in Angola e Kenya
Leggi di più »
Multinazionale è bello. I “campioni” fanno girare l'economiaI grandi gruppi esteri in Italia aumentano fatturato, occupazione, spesa in R&D.
Leggi di più »
Influenza, attenzione alle complicazioni. Bassetti: «Occhio a cuore, polmoni e cervello. L'unica barriera: ilMentre iniziano a registrarsi i primi casi di influenza in Italia, aumentano i timori sulle...
Leggi di più »
In Italia ci si sposa sempre meno, aumentano le unioni gaySecondo i dati dell'Istat, nei primi otto mesi del 2024 c'è stata una diminuzione del 6,7%. Aumentano anche le seconde nozze (ANSA)
Leggi di più »
I centenari d’Italia aumentano del 30% in dieci anni: la grande maggioranza è donnaAl 1° gennaio 2024 le persone che hanno compiuto cento anni, residenti in Italia, sono 22.552, l’81% dei quali di sesso femminile
Leggi di più »
Raimo: 'Traumatizzato da sospensione, atto sproporzionato''Non so se farò ricorso, dovrò vivere con 600 euro al mese' (ANSA)
Leggi di più »