Un anticorpo contro il virus sinciziale. Il ministero scrive alle Regioni (ANSA)
"In considerazione dell'aumentata incidenza del virus respiratorio sinciziale nella popolazione pediatrica, il ministero della Salute ha avviato interlocuzioni con Aifa, di cui sono state informate tutte le Regioni con nota trasmessa dalla Direzione della programmazione sanitaria, affinché si proceda al trasferimento dell'anticorpo monoclonale Nirsevimab-Bey dai farmaci in fascia C a quelli in fascia A, dunque a carico del Servizio sanitario nazionale".
È quanto dichiara in una nota Maria Rosaria Campitiello, Capo Dipartimento della Prevenzione del ministero della Salute. Il virus causa la bronchiolite e l'anticorpo agisce come una sorta di vaccino. A oggi infatti, secondo la norma vigente, il farmaco è a carico del cittadino.
Farmaco Maria-Rosaria-Campitiello Nirsevimab-Bey Interlocuzione Virus-Respiratorio-Sinciziale Somministrazione Prevenzione
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Aumentano i casi clinici di listeriosi alimentare in diverse regioni italianeIl Ministero della Salute comunica un aumento dei casi di listeriosi alimentare in diverse regioni italiane.
Leggi di più »
Ucraina: raid aerei russi in diverse regioni, almeno 2 mortiRaid aerei russi in diverse regioni, almeno 2 morti (ANSA)
Leggi di più »
Si torna in aula, quest'anno in cattedra anche l'intelligenza artificialeL'anno al via in 12 regioni, in 4 arrivano assistenti virtuali (ANSA)
Leggi di più »
Si torna a scuola, quest'anno in cattedra anche l'Intelligenza artificialeL'anno al via, in 4 regioni arrivano gli assistenti virtuali (ANSA)
Leggi di più »
Dopo il flop di Fico riapre il parco di BolognaSi chiama Grand Tour Italia e mette in mostra le Regioni (ANSA)
Leggi di più »
Conte: 'Nulla da nascondere ma la commissione Covid è una presa in giro''Non si fa un'inchiesta seria se si tengono fuori le Regioni' (ANSA)
Leggi di più »