Aumenti fino a 850 euro al mese: ecco come cambiano le pensioni di invalidità

Italia Notizia Notizia

Aumenti fino a 850 euro al mese: ecco come cambiano le pensioni di invalidità
Italia Ultime Notizie,Italia Notizie
  • 📰 ilgiornale
  • ⏱ Reading Time:
  • 66 sec. here
  • 3 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 30%
  • Publisher: 67%

A beneficiare maggiormante delle variazioni saranno in particolar modo gli anziani con grave disabilità

civile: a parte gli aumenti previsti sulla base della rivalutazione, nel 2025 è in arrivo una nuova forma di supporto ideata per gli anziani con gravi disabilità. I cittadini con invalidità totale beneficeranno di incrementi tra i 400 e gli 850 euro al mese, mentre per coloro i quali risultano affetti da disabilità compresa tra il 74% e il 99% questi aumenti risulteranno esigui, rientrando nell'ordine di pochi euro al mese.

"le minorazioni fisio-psichiche, tali da importare un'invalidità totale, non sono diverse nella fase anagrafica compresa tra i diciotto anni e i cinquantanove, rispetto alla fase che consegue al raggiungimento del sessantesimo anno di età, poiché la limitazione discende, a monte, da una condizione patologica intrinseca e non dal fisiologico e sopravvenuto invecchiamento".

In ragione di questa decisione, pertanto, l'incremento al milione viene riconosciuto dai 18 anni in su a coloro che risultano invalidi al 100%. Per quanto concerne l'anno prossimo l'importo sarà aggiornato aggiungendo una quota fissa dialla"pensione minima rivalutata", che arriverà a 603,39 euro: ciò considerato, l'importo totale toccherà i 739,83 euro al mese, ovvero 403,83 euro in più rispetto al 2024.

, prevista esclusivamente per gli over 80 con necessità assistenziali gravissime: al momento il ministero della Salute non ha ancora definito i criteri di valutazione che consentiranno di accedere a questo beneficio. L'indennità di accompagnamento, ad oggi, è pari a 531,76 euro mensili, e prevede un incremento di appena 1 o 2 euro per effetto di una rivalutazione che si basa su criteri differenti.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

ilgiornale /  🏆 18. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Unfccc, G20 aumenti aiuti contro il cambiamento climaticoUnfccc, G20 aumenti aiuti contro il cambiamento climaticoIl G20 di Rio de Janiero di lunedì 18 novembre e martedì 19 'deve mandare segnali globali chiari che più finanziamenti a fondo perduto e più prestiti a tassi agevolati saranno disponibili' per aiutare i paesi vulnerabili contro gli effetti del cambiamento ...
Leggi di più »

Il 20 novembre lo sciopero dei medici, scontro su manovra e aumentiIl 20 novembre lo sciopero dei medici, scontro su manovra e aumentiI sindacati delle professioni mediche e sanitarie sono sul piede di guerra. (ANSA)
Leggi di più »

Il 20 sciopero dei medici, scontro su manovra e aumentiIl 20 sciopero dei medici, scontro su manovra e aumentiA due giorni dallo sciopero nazionale di medici ospedalieri e infermieri contro la legge di Bilancio 2025, previsto mercoledì 20 novembre, i sindacati delle professioni mediche e sanitarie sono sul piede di guerra. (ANSA)
Leggi di più »

Bonus Natale, pensioni e tredicesima, quali novità: gli aumenti di dicembreBonus Natale, pensioni e tredicesima, quali novità: gli aumenti di dicembreQuando arriverà la tredicesima per dipendenti e pensionati, oltre agli altri assegni
Leggi di più »

Rivalutazione pensioni, ecco gli aumenti previsti per il 2025: la simulazioneRivalutazione pensioni, ecco gli aumenti previsti per il 2025: la simulazioneIl meccanismo sarà leggermente più generoso rispetto a quello rimasto in vigore negli ultimi due anni, ma parliamo comunque di cifre molto risicate
Leggi di più »

Milleproroghe, sospeso l’aggiornamento delle multe stradali: niente aumenti fino al 2026Milleproroghe, sospeso l’aggiornamento delle multe stradali: niente aumenti fino al 2026'Entro il 1° dicembre 2025' dovrà essere adottato il decreto 'per l’aggiornamento delle sanzioni applicate a decorrere dal 1° gennaio 2026'
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-22 02:06:11