Aumento del Pedaggio sulle Autostrade Italiane

Economia Notizia

Aumento del Pedaggio sulle Autostrade Italiane
PEDAGGIAUTOSTRADEITALIA
  • 📰 ilpost
  • ⏱ Reading Time:
  • 13 sec. here
  • 7 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 26%
  • Publisher: 83%

A partire da oggi, 1° gennaio, i pedaggi su circa metà delle autostrade italiane sono aumentati dell'1,6-1,8% a causa dell'inflazione. L'aumento riguarda le autostrade gestite da Autostrade per l'Italia, mentre le altre rimangono invariate.

Oggi, primo gennaio, è entrato in vigore un aumento del pedaggio di circa metà delle autostrade italiane, previsto dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti per adeguare i pedaggi all’inflazione. L’aumento andrà dall’1,6 all’1,8 per cento, a seconda delle tratte. Nello specifico, gli aumenti riguarderanno le tratte autostradali gestite da due delleAutostrade per l’Italia gestisce quasi la metà delle autostrade italiane, con 2.

800 chilometri su 6mila complessivi, e la sua rete comprende autostrade molto utilizzate come l’A1 Milano-Napoli e l’A14 Bologna-Taranto. Per tutte le tratte autostradali non gestite da queste due società, le tariffe dei pedaggi resteranno invariate

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

ilpost /  🏆 7. in İT

PEDAGGI AUTOSTRADE ITALIA INFLAZIONE TRASPORTI

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Aumento Tariffario Autostrade: +1,8% per Autostrade per l'ItaliaAumento Tariffario Autostrade: +1,8% per Autostrade per l'ItaliaLe tariffe autostradali aumenteranno dal 1° gennaio, con un aumento del 1,8% su 2.800 km di Autostrade per l'Italia. L'aumento del 1,67% riguarderà anche la Napoli-Pompei-Salerno. Le altre 22 società concessionarie autostradali non subiranno adeguamenti.
Leggi di più »

Traffico intenso sulle autostrade italiane durante le festività natalizieTraffico intenso sulle autostrade italiane durante le festività natalizieAutostrade Alto Adriatico prevede un aumento del traffico sulle proprie arterie durante le festività natalizie. Bollino giallo previsto per il weekend, con il rischio di code e rallentamenti. Si ricorda di prestare attenzione alla guida e di informarsi sulle condizioni del traffico.
Leggi di più »

Navigard: Nuovo sistema di monitoraggio per autostrade italianeNavigard: Nuovo sistema di monitoraggio per autostrade italianeUn nuovo sistema di monitoraggio, Navigard, si aggiungerà presto ai Tutor per controllare il traffico dei mezzi pesanti in Italia. Navigard utilizzerà radar, telecamere e sensori per monitorare in tempo reale parametri come il peso, la posizione e il comportamento dei TIR. Il sistema, sviluppato da Autostrade per l'Italia, verrà attivato nel 2026 e migliorerà la sicurezza e ridurre i tempi di percorrenza sulle autostrade italiane.
Leggi di più »

Aumento Pedaggi Autostrade: Solo la Meta AumenteràAumento Pedaggi Autostrade: Solo la Meta AumenteràDal 1° gennaio 2025, l'aumento dei pedaggi sulle autostrade italiane sarà limitato al 50% della rete gestita da Autostrade per l'Italia (Aspi). Il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporiti ha comunicato che le tariffe sulle altre autostrade rimarranno invariate.
Leggi di più »

Aumento Pedaggi Autostrade: Sconti MantenutiAumento Pedaggi Autostrade: Sconti MantenutiDal 1° gennaio 2025, i pedaggi sulle autostrade gestite da Autostrade per l'Italia subiranno un aumento dell'1,8%, mentre quelli delle altre concessionarie rimarranno invariati. Gli sconti per gli utenti saranno mantenuti, evitando un aumento complessivo del 3%.
Leggi di più »

Aumento Pedaggi Autostradali: Autostrade per l'Italia e Napoli-Pompei-SalernoAumento Pedaggi Autostradali: Autostrade per l'Italia e Napoli-Pompei-SalernoDal 1° gennaio 2025, i pedaggi autostradali aumentano dell'1,8% su Autostrade per l'Italia e dell'1,677% sulla Napoli-Pompei-Salerno. Per le altre 22 concessionarie, i pedaggi rimangono invariati. Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha comunicato che l'aumento è in linea con l'inflazione prevista per il 2025.
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-20 23:44:01