Il Ponte sullo Stretto riceve un aumento di 1,3 miliardi di euro di finanziamenti, grazie al trasferimento di risorse dal bilancio dello Stato al Fondo sviluppo e coesione.
Aumentano le risorse per il Ponte sullo Stretto che modifica anche il quadro finanziario delle fonti di finanziamento. L'opera incassa 1,3 miliardi di euro in più grazie allo spostamento di risorse dal bilancio dello Stato al Fondo sviluppo e coesione.
Lo prevede un emendamento riformulato presentato in Commissione Bilancio e a firma del capogruppo della Lega Molinari che diminuisce i 9,3 miliardi previsti nella vecchia legge di Bilancio la quota a carico dello Stato riducendoli a 6,9 miliardi circa. Nello stesso tempo vengono incrementate le risorse a carico del Fondo di sviluppo e coesione 2021-2027 prevedendo un ulteriore stanziamento di 3,88 miliardi che si aggiungono ai 2,3 miliardi già previsti in manovra 2024 a carico del Fsc. Ci sono poi altri 500 milioni di euro per le opere connesse alla costruzione del collegamento. In totale quindi al Ponte andranno poco più di 13 miliardi di euro, contro gli 11, 6 miliardi stanziati nella vecchia manovra di Bilancio. In pratica metà degli stanziamenti provengono dal Fondo sviluppo e coesione 2021-2027 mentre un'altra metà dal Fondo per gli investimenti del ministero delle Infrastrutture. Iniezione di risorse anche per Rfi che grazie a un alto emendamento riformulato incassa 1,1 miliardi di euro “destinate nell'ambito dell'aggiornamento del contratto di programma alla copertura dei maggiori fabbisogni degli interventi in corso di realizzazione e alla prosecuzione dei lavori in corso”. Tornando al Ponte, con l'iniezione di fondi dirottati sul Cipess, è l'ora dell'approvazione definitiva del progetto: per il passaggio al Comitato si parla di una riunione entro l'anno, al più tardi nelle prime settimane del 2025
PONTE STRETTO FINANZIAMENTI FONDO Sviluppo COPERTURA INTERVENTI
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Ponte sullo Stretto, ecco le scorciatoie: come per il ponte Morandi (poi crollato)Chi deve approvare il progetto voluto da Matteo Salvini: tra i consulenti del Cipess un professore di ginnastica, oltre ad avvocati, designer e un...
Leggi di più »
Ponte sullo Stretto, servono nuovi approfondimenti: si va verso il rinvio dei lavoriSe da un lato la commissione Valutazione impatto ambientale (Via) ha dato parere favorevole al progetto “definitivo”, la stessa commissione ha imposte nuove integrazioni e studi che di fatto potrebbero rallentare i piani del governo.
Leggi di più »
Per il Ponte sullo Stretto 62 prescrizioni: aggiornare gli studi sismiciPubblicato sul sito del ministero dell'Ambiente il parere della Commissione Via-Vas. Tra i rilievi anche l'impatto sulla salute
Leggi di più »
Ponte sullo Stretto, progetto al buio: 1 anno per verificare le prescrizioniIl controsenso. Dal sisma alle acque: richieste di rilievo In otto casi servono studi di 12 mesi, ma Salvini corre: il sì del Cipess blinderebbe il contratto di Webuild&C.
Leggi di più »
Ponte sullo Stretto, Anas va sotto di 69 milioniNella delibera del 4 dicembre i magistrati contabili passano ai raggi X la controllata di Fs e rilevano nel bilancio 2023 la svalutazione delle azioni di Stretto di Messina
Leggi di più »
Stretto di Messina: 'Nessun problema di altezza del ponte, tutte le navi passeranno'Precisazione della società sul franco navigabile, che 'è in linea o superiore ai ponti esistenti sulle grandi vie di navigazione internazionali e non inci…
Leggi di più »