Australia, colosso minerario si scusa dopo aver distrutto un sito indigeno “per errore”
La demolizione da parte del Rio Tinto è avvenuta il 24 maggio scorso nonostante una battaglia lunga sette anni condotta dai custodi locali della terra sacra, il Puutu Kunti Kurrama e il Popolo PinikuraSu Twitter c’è chi parla di disgusto, chi di genocidio, chi fa paragoni con la furia iconoclasta dei talebani.
, nell’Australia occidentale. Diversi media, Abc, Guadian e anche la Cnn, ne parlano. Il sito, praticamente sbriciolato dall’azione dei minatori, aveva due sistemi di grotte che contenevano migliaia di manufatti risalenti a decine di migliaia di anni di occupazione umana continuaRio Tinto è una delle più grandi compagnie minerarie del mondo ed è operative in molti territori e in particolare in Australia. La demolizione è avvenuta il 24 maggio scorso nonostante, il Puutu Kunti Kurrama e il Popolo Pinikura, per proteggere proprio il sito in questione. “Siamo spiacenti per l’angoscia che abbiamo causato.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Crew Dragon, il razzo di Elon Musk ha agganciato la Stazione Spaziale Internazionale - Il Fatto QuotidianoPer la prima volta un razzo privato in missione per conto della Nasa con a bordo due astronauti ha attraccato alla Stazione Spaziale Internazionale. A meno di un giorno dal lancio la capsula Crew Dragon della SpaceX è arrivata senza problemi all’Iss. Come previsto, infatti, la manovra è avvenuta in modo automatico, anche se a …
Leggi di più »
“Sono come il mio vecchio Ibra: l’età c’è, ma resta forte” - Il Fatto Quotidiano“Ci vuole un fisico bestiale sia per fare politica che per giocare al calcio”. Gambe forti e bocca volitiva. Un politico vegetariano in Italia non diverrà mai leader. Vero che col calcio si acquistano punti. Mangiavo di tutto. Ero in Valtellina? Pizzoccheri. Ero a Bisceglie? Orecchiette con le rape. La relazione con il cibo è …
Leggi di più »
L’esplosione dei casi, il peso degli industriali, i ritardi e la strage - Il Fatto QuotidianoPer capire l’emergenza Covid-19 in Italia bisogna capire che cosa è successo in Lombardia. E per capire che cosa è successo in Lombardia bisogna capire che cosa è capitato ad Alzano Lombardo, Val Seriana, 14 mila abitanti, a 6 chilometri da Bergamo. Nell’ospedale locale, il Pesenti Fenaroli, il 23 febbraio 2020 vengono individuati i primi …
Leggi di più »
Reddito di emergenza, la ministra Dadone: 'Finora arrivate 150mila domande all'Inps' - Il Fatto QuotidianoCentocinquantamila domande in una settimana. È questa la platea di persone che hanno richiesto il reddito di emergenza da quando, il 22 maggio, i moduli sono stati resi disponibili sul sito dell’Inps. La cifra è stata resa nota dalla ministra Fabiana Dadone: “Per il reddito di emergenza la procedura è già avviata e le domande …
Leggi di più »
Gli albergatori zittiscono le Regioni: “Ora si riapre” - Il Fatto QuotidianoSe uno vuole capire perché i presidenti di Regione italiani, quelli del Sud, dopo tanto sbraitare di quarantene, passaporti sanitari e blocco dei “confini” stiano ora accettando, tra i mugugni, il “liberi tutti” basta chiedere lumi alle associazioni imprenditoriali del settore del turismo e delle attività connesse (ristorazione, agro-alimentare, etc). Telefonate poco gradevoli sono arrivate …
Leggi di più »
Come L’ira del califfo colpì l’avventura dell’illustratore - Il Fatto QuotidianoDalle Novelle apocrife di Gerard de Nerval. Il regno del califfo Abdul Hamid prosperava grazie ai turisti: i caravanserragli straripavano di infedeli ricchi e adiposi, che mogli petulanti trascinavano tutto il giorno per i vicoli della casbah a fare compere in negozietti e mercatini. La notizia arrivò alle lussuose ville sul Bosforo, dove concubine leggiadre …
Leggi di più »