Il governo australiano si prepara vietare i social network ai più giovani stabilendo un'età minima per l'accesso. (ANSA)
Il governo australiano si prepara vietare i social network ai più giovani stabilendo un'età minima per l'accesso. Ad annunciare la novità è stato il premier Anthony Albanese, il quale si è augurato che la misura possa allontanare i bambini dai dispositivi elettronici e avvicinarli, invece,"ai campi da calcio". La legge federale in questo senso, ha aggiunto il primo ministro, sarà introdotta già quest'anno.
L'età minima per l'accesso a siti come Facebook, Instagram e TikTok non è stata ancora stabilita ma dovrebbe essere tra i 14 e 16 anni. Un esperimento di verifica dell'età sarà portato avanti nei prossimi mesi prima dell'entrata in vigore della legge alla fine del 2024."Voglio vedere i bambini lontani dai telefonini - le parole di Albanese in un'intervista alla Abc - e invece nei campi di calcio, nelle piscine, nei campi da tennis.
Vogliamo che abbiano esperienze reali con persone reali perché sappiamo che i social media causano danni sociali".
Social-Network Bambino Campo-Di-Calcio Esperimento Governo Entrata-In-Vigore-Della-Legge Sito Legge-Federale Campo-Da-Tennis Utilizzo Anno Australia Social-Media Età
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
L'ultima isola, un doc sul naufragio del 2013 a LampedusaIl regista Lomma all'ANSA: 'nessuna pornografia del dolore' (ANSA)
Leggi di più »
La nuova frontiera delle truffe / 5: l'Ia e le voci 'fake'Ansa - di Corrado Chiominto. (ANSA)
Leggi di più »
Domani il lancio della missione spaziale Polaris DawnPrima passeggiata spaziale privata, in diretta su ANSA Scienza (ANSA)
Leggi di più »
Un giro nel mercato del futuroAnsa - di Alice De Luca. (ANSA)
Leggi di più »
Primo italiano in finale agli Us OpenE' la sua seconda volta in uno Slam, dopo quello vinto in Australia (ANSA)
Leggi di più »
ANSA-PROFILO/ Il falco Cabello guida la repressione di MaduroNel contesto della grave crisi istituzionale apertasi con la controversa rielezione alla presidenza del Venezuela fino al 2031, Nicolas Maduro ha deciso di 'rafforzare' la sua leadership circondandosi di falchi e fedelissimi. (ANSA)
Leggi di più »