Auto: a settembre mercato in recupero, +9,5% di immatricolazioni in Italia

Italia Notizia Notizia

Auto: a settembre mercato in recupero, +9,5% di immatricolazioni in Italia
Italia Ultime Notizie,Italia Notizie
  • 📰 sole24ore
  • ⏱ Reading Time:
  • 82 sec. here
  • 3 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 36%
  • Publisher: 98%

È l’effetto degli incentivi - La misura a sostegno di motorizzazioni tradizionali, fino a 110gr/km di CO2, però è andata esaurita in due settimane

Il mercato dell’auto riprende fiato a settembre e grazie agli incentivi il numero delle immatricolazioni cresce del 9,5% in Italia. Un recupero netto rispetto ai mesi precedenti, con volumi più consistenti rispetto ad un anno fa grazie alla spinta arrivata dalle misure a sostegno della domanda introdotte dal Decreto Rilancio e dal Decreto Agosto.

Il consuntivo dei primi nove mesi dell’anno, come sottolinea il Centro Studi Promotor sulla base dei dati diffusi dal ministero dei Trasporti, chiude con un calo delle immatricolazioni pari al 34,2% rispetto allo stesso periodo del 2019. In linea, per l’Italia, con l’andamento di mercato a livello europeo che ha registrato, fino a fine agosto, una contrazione del 32,9%

Nella galassia Fca vanno bene tutti brand ad eccezione di Alfa Romeo. Jeep in particolare guadagna oltre 24 punti e balza a quota 4% del mercato, le immatricolazioni a marchio Fiat crescono del 19%. Bene anche Lancia . Tra le tedesche non recuperano Volkswagen , Audi mentre Mercedes cresce di oltre sei punti. Bene Toyota e Ford, tra le francesi recupera Peugeot mentre Renault fa un balzo e cresce di oltre il 75% nel mese.

La ripresa di settembre ha dato comunque un po’ di fiato alla rete dei concessionari: l’inchiesta congiunturale condotta dal Centro Studi Promotor evidenzia un clima di fiducia molto elevato tra gli operatori. Il punto è capire se il dato del mese scorso si configurerà come un rimbalzo o se si andrà verso una vera e propria inversione di tendenza.

Dal punto di vista tecnico, buona parte del merito della buona performance delle vendite a settembre è degli incentivi riservati alle autovetture a trazione tradizionale – diesel o benzina – con emissioni di CO2 fino a 110 grammi per chilometro. Questa misura si affianca ai sostegni riservati alle auto green, full electric o ibride, con una dotazione iniziale pari a 100 milioni, andata però esaurita nell’arco di sole due settimane.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

sole24ore /  🏆 1. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Tornano le misure antismog, in calo l’uso delle auto in centro soltanto dopo l’ingresso a scuolaTornano le misure antismog, in calo l’uso delle auto in centro soltanto dopo l’ingresso a scuolaI torinesi usano meno l’auto in Ztl. Ma non nelle ore di punta del mattino, dove fanno l’esatto opposto. Ecco l’effetto Covid sulla mobilità cittadina. I dati sono di 5T, che ha rilevato il traffico di settembre e lo ha paragonato con lo stesso periodo del 2019. E questi numeri ...
Leggi di più »

Meteo a Palermo: le previsioni di oggi 30 settembreMeteo a Palermo: le previsioni di oggi 30 settembreLeggi su Sky TG24 l'articolo Meteo a Palermo: le previsioni di oggi 30 settembre
Leggi di più »

Meteo a Napoli: le previsioni di oggi 30 settembreMeteo a Napoli: le previsioni di oggi 30 settembreLeggi su Sky TG24 l'articolo Meteo a Napoli: le previsioni di oggi 30 settembre
Leggi di più »

Meteo a Milano: le previsioni di oggi 30 settembreMeteo a Milano: le previsioni di oggi 30 settembreLeggi su Sky TG24 l'articolo Meteo a Milano: le previsioni di oggi 30 settembre
Leggi di più »

Meteo a Torino: le previsioni di oggi 30 settembreMeteo a Torino: le previsioni di oggi 30 settembreLeggi su Sky TG24 l'articolo Meteo a Torino: le previsioni di oggi 30 settembre
Leggi di più »

Coronavirus ultime notizie. Stato di emergenza, governo valuta l’ipotesi di prorogare fino al 31 gennaio 2021Coronavirus ultime notizie. Stato di emergenza, governo valuta l’ipotesi di prorogare fino al 31 gennaio 2021● Ema, procedura veloce per il vaccino Oxford-AstraZeneca ● Le notizie sul coronavirus di mercoledì 30 settembre
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-24 16:54:37