La matassa si è ingarbugliata. Un po’ troppo, anzi parecchio. La mobilità sta...
La matassa si è ingarbugliata. Un po’ troppo, anzi parecchio. La mobilità sta cambiando, questo è certo. Dopo anni di quasi immobilismo, il progresso tecnologico ha offerto soluzioni per cui nulla sarà più come prima. La transizione verso molteplici cambiamenti è affascinante, ma difficile da gestire.
Realizzare meno vetture significa, in un contesto già in crisi, avere un forte esubero di stabilimenti e, quindi, di forza lavoro. È quello che sta accadendo nel Continente e, soprattutto, in Germania che è sempre stata la capitale dell’automotive.
Co2 Elettriche Emissioni Termiche
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Auto e Moto d’Epoca, così le auto fanno ancora sognareParticolarmente apprezzata la partecipazione di Mercedes-Benz che nei suoi spazi espositivi ha dedicato un tributo a Bruno Sacco, l’indimenticato designer italiano creatore di molti successi a quattoruote della Casa tedesca
Leggi di più »
Stellantis vuole produrre meno auto a benzina e diesel per evitare le multe sulle emissioniCosì per l'Italia lo scenario è di un 2025 devastante, dice la Fiom
Leggi di più »
A settembre ancora in calo le vendite di auto in Europa (-4,2%)Le immatricolazioni di auto in Europa Occidentale (Ue, Efta e Regno Unito) a settembre - secondo i dati dell'Acea, l'associazione dei costruttori europei - sono state 1.118.083 con un calo del 4,2% rispetto allo stesso mese del 2023. (ANSA)
Leggi di più »
Pagani Automobili presente ad Auto e Moto d’Epoca 2024Ad Auto e Moto d’Epoca 2024, Pagani Automobili sarà presente con uno suo stand dedicato all’Horacio Pagani Museo
Leggi di più »
Gelosissimo dell'ex moglie, la vede in auto col nuovo compagno: follia al centro commercialeUn uomo di 43 anni aveva piazzato un dispositivo di localizzazione nell'auto dell'ex moglie. Dopo averla seguita, l'ha incontrata con il nuovo...
Leggi di più »
Giù ancora il mercato europeo dell'auto, -4,2% a settembreLe immatricolazioni di auto in Europa Occidentale (Ue, Efta e Regno Unito) a settembre - secondo i dati dell'Acea, l'associazione dei costruttori europei - sono state 1.118.083 con un calo del 4,2% rispetto allo stesso mese del 2023. (ANSA)
Leggi di più »