Relazioni tese tra Unione europea e Cina. Presto nuovi incontri. Intanto fermati i nuovi investimenti, inclusi i piani di Dongfeng in Italia
L’Unione europea e la Cina hanno concordato di tenere presto ulteriori negoziati tecnici su possibili alternative ai dazi sui veicoli elettrici prodotti in Cina, anche se restano aree lacunose, ha dichiarato venerdì la Commissione Europea. Le relazioni commerciali tra Bruxelles e Pechino sono sempre più tese, in particolare per quanto riguarda il mercato delle auto elettriche. Dopo otto round di trattative, le parti non sono riuscite a trovare un’intesa.
Per evitare effetti economici drastici, Ue e Cina stanno valutando altre opzioni, come l’introduzione di un prezzo minimo per i veicoli cinesi o il rafforzamento degli investimenti cinesi in Europa. Valdis Dombrovskis , commissario europeo per il commercio, ha recentemente discusso di queste soluzioni con Wang Wentao , ministro del Commercio cinese.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Da dove viene la grave crisi del settore dell’auto nell’Unione EuropeaLa scarsa lungimiranza di politica e aziende ha creato una transizione disordinata verso i veicoli elettrici, su cui la Cina è molto più avanti
Leggi di più »
Auto elettriche cinesi, l'Unione Europea approva dazi fino al 45%I titoli di Sky Tg24 del 4 ottobre, edizione delle 13
Leggi di più »
Pechino risponde ai dazi Ue: nel mirino brandy e auto di grossa cilindrataA partire dal prossimo venerdì 11 ottobre Pechino chiederà agli importatori di brandy europeo di versare un deposito del 38-39% presso la dogana cinese
Leggi di più »
Dazi sulle auto elettriche cinesi, la risposta di Pechino: antidumping importazione brandyI titoli di Sky Tg24 dell'8 ottobre: edizione delle 8
Leggi di più »
Pechino colpisce il brandy europeo in risposta ai dazi sulle auto elettriche cinesiLa Cina imporrà a partire dall’11 ottobre agli importatori di brandy europeo di depositare una cauzione presso le dogane cinesi, in seguito al via libera dell’Unione europea (Ue) ai dazi doganali aggiuntivi sulle auto elettriche cinesi. Leggi
Leggi di più »
La risposta di Pechino: pronti i dazi su brandy e auto di lusso europeeÈ solo il primo atto, ma i contorni della rappresaglia commerciale ci sono già...
Leggi di più »