Nell'ipotesi di 4 milioni di elettriche le accise perdute sarebbero da 3,8 a 9 miliardi. Il peso sulle colonnine
Più il tempo passa, più si manifestano quei problemi, per lungo tempo silenziati, relativi allo schema di mobilità in Europa secondo la visione ideologica della Commissione Ue uscente: solo auto elettriche dal 2035. Facile a dire, ma complicato da attuare. L'ultimo problema, per altro sollevato giorni fa dal ministro dell'Economia, Giancarlo Giorgetti, riguarda la tassazione sui carburanti.
Da qui il «buco» in accise pari a 3,8 miliardi, ipotizzato nel 2030, che salirebbe a 9 miliardi dieci anni dopo, nonostante la continua tassazione dei carburanti liquidi rinnovabili al pari di quelli fossili.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Gentiloni: 'Da qui al 2030 servono 620 miliardi l'anno per transizione'Il commissario per l'Economia al Festival dello Sviluppo sostenibile assicura: 'Decisivi fondi privati' (ANSA)
Leggi di più »
Road to Riyadh, un progetto per le pmi italiane in vista di Expo 2030Presentato il progetto promosso dall’imprenditore ed esploratore Max Calderan con Action Agency, per favorire l’ingresso delle imprese italiane in Arabia Saudita
Leggi di più »
Istruzione, per attuare l’agenda Onu 2030 mancano 10 miliardiPresentati i dati Asvis durante la premiazione delle scuole vincitrici del contest Gea Edu - Idee per il futuro della Fondazione Articolo 49
Leggi di più »
Rina punta a 2 miliardi ricavi e i 10.000 dipendenti al 2030Rina, gruppo multinazionale di ispezione, certificazione e consulenza ingegneristica, ha presentato il nuovo piano strategico con l'obiettivo di raggiungere quota 2 miliardi di euro di ricavi organici al 2030 e il 20% di margine operativo lordo (Ebitda).
Leggi di più »
Stellantis, Tavares al governo: 'Un milione di veicoli in Italia entro il 2030'L'amministratore delegato del gruppo ha annunciato un processo di rinnovamento generazionale della forza lavoro, con l'assunzione di giovani lavoratori soprattutto a Mirafiori
Leggi di più »
Riciclo bioplastiche compostabili, Italia si conferma già oltre target 2030La relazione annuale di gestione relativa all’anno 2023 di Biorepack
Leggi di più »