Via libera del Parlamento Ue: dal 2035 sarà vietata la vendita di veicoli con motori termici. Ma l’ultima parola tocca agli Stati
Le ambizioni del Green Deal iniziano a fare i conti con la realtà. E dunque con i rischi legati anche alle conseguenze della guerra in Ucraina che pesano su ripresa e occupazione.
Il primo round di votazioni del pacchetto “FitFor55” ha scatenato un duro scontro all’interno della maggioranza che sostiene Ursula von der Leyen, con un aspro scambio di accuse reciproche e il conseguente nulla di fatto sulla riforma del sistema ETS – che regola lo scambio delle quote di emissioni inquinanti – e sulla Carbon Tax, due pilastri del Green Deal Ue.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Via libera del Parlamento Europeo a stop alle vendite di auto benzina e diesel dal 2035Respinto l’emendamento del Ppe che riduceva le emissioni del 90%
Leggi di più »
Taglio emissioni, parlamento Ue al voto su auto, carbon tax e CO2 - Norme e IstituzioniLe principali novità contenute nel pacchetto clima (ANSA)
Leggi di più »
Parlamento Ue dice stop a vendite auto benzina e diesel dal 2035Leggi su Sky TG24 l'articolo Stop a vendita motori benzina e diesel dal 2035, il Parlamento Europeo approva la proposta
Leggi di più »
Stop alla vendita di auto a benzina e diesel dal 2035: via libera dell’EuroparlamentoL’assemblea di Strasburgo ha approvato la misura contenuta nel «pacchetto» sul clima
Leggi di più »
Stop alla vendita di auto benzina e diesel dal 2035: via libera dell'EuroparlamentoStop alla vendita di auto benzina e diesel dal 2035. La plenaria dell'Europarlamento ha avallato oggi la proposta della Commissione europea di terminare le vendite di auto nuove a benzina e...
Leggi di più »