(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Bruxelles, 23 set - Con l'avvio della procedura presso l'Organizzazione mondiale del commercio (Wto) per contestare un'i...
- Bruxelles, 23 set - Con l'avvio della procedura presso l'Organizzazione mondiale del commercio per contestare un'indagine di Pechino sui prodotti lattiero-caseari europei in risposta ai dazi contro l'import di auto elettriche cinesi, peggiorano le tensioni tra Ue e Cina sul fronte commerciale. Pechino ha reagito subito, dichiarandosi delusa da Bruxelles e annunciando che reagira' in sede Wto.
Il governo italiano presentera' giovedi' la richiesta formale di anticipare ai primi mesi del 2025 la valutazione della situazione del mercato allo scopo di rivedere l'obiettivo di bandire la produzione di nuove auto a benzina e diesel dal 2035. In alternativa propone di garantire sostegni finanziari europei per facilitare la transizione all'auto elettrica.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Dazi sulle auto, l’Europa cerca l’intesa con la Cina«La Commissione rimane aperta a trovare una soluzione negoziale» con Pechino per...
Leggi di più »
L’allarme dei costruttori auto: il taglio delle emissioni di Co2 è da rinviareRichiesta alla Ue di spostare al 2027 le norme ambientali più severe. Senza modifiche, c'è il rischio di un taglio alla produzione di auto, per non incorrere in sanzioni per miliardi di euro
Leggi di più »
Componenti auto in Italia: posti di lavoro a rischio e il ruolo della CinaCalo del mercato e difficoltà della transizione elettrica possono far perdere 7 miliardi di produzione e 40mila posti entro il 2030: è quanto emerge da uno studio di AlixPartners
Leggi di più »
Il 46% delle auto 'made in Cina' è prodotta da case Ue o UsaNei primi nove mesi del 2023 sono state immatricolate in Europa 462.600 vetture prodotte in Cina. (ANSA)
Leggi di più »
Meloni alle imprese, prepariamoci a cambiamenti nel settore autoOrsini, stiamo regalando alla Cina il mercato delle auto (ANSA)
Leggi di più »
Transizione green e Cina spiazzano l’auto tedescaÈ la fine di un mito? La locomotiva è arrivata al capolinea? Certo che no....
Leggi di più »