Le vetture con il maggiore volume dichiarato per stivare i bagagli tra le berline di segmento B, molto diffuse in Italia. Sorpresa: lo spazio talvolta non rispecchia le dimensioni esterne
Mai come nel viaggio per le vacanze saper utilizzare bene lo spazio del bagagliaio dell'auto, quando il carico è abbondante, permette una guida migliore.
Per la cronaca, chi preferisce la variante a batteria deve rinunciare a una cinquantina di litri in ogni configurazione. La versione entry level della 208 costa 20.270 euro. La nuova generazione della compatta Hyundai i20 ha permesso di guadagnare 25 litri nel bagagliaio rispetto a quello della serie precedente. Sulla variante termica pura è arrivato a 352 litri in configurazione normale che salgono a 1.165 litri con i sedili posteriori completamente abbassati.
Bagagliaio Auto Segmento B Utilitarie Baule Auto
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Coppa Italia: il Cesena batte a sorpresa il Verona, la Cremonese regola il BariCalciomercato e altro
Leggi di più »
Ciclismo, sorpresa Italia: Guazzini e Consonni medaglia d’oro nel madisonVittoria del tutto insperata della giovane coppia azzurra che si mette dietro la delusione dell'inseguimento per trionfare nel madison. Con undici ori, l'Italia batte il record di Tokyo
Leggi di più »
Meloni in Cina: piano triennale su auto elettrica e rinnovabili - Dossier: auto elettriche cinesiLa presidente del Consiglio Giorgia Meloni da Pechino ha annunciato la firma di un memorandum di collaborazione industriale
Leggi di più »
Produzione di auto cinesi in Italia: quali sono le regole e le condizioni stabilite dal governoL’esecutivo starebbe trattando le condizioni e le regole per chi dalla Cina sarebbe intenzionato a venire a costruire nel nostro paese i propri veicoli
Leggi di più »
Arrivano in Italia le Leapmotor, le auto cinesi di Stellantis: come sono e quanto costanoPartita da Shanghai la nave con il primo lotto di vetture dedicate ai mercati Europei: sono un Suv e una citycar che arriveranno presto sulle nostre strade
Leggi di più »
Dongfeng Motors, chi è ve cosa fa gruppo cinese pronto a produrre auto in ItaliaIl progetto prevede la realizzazione di uno stabilimento in grado di assemblare 100.000 vetture l’anno. Prevista anche la partecipazione di imprese italiane della componentistica.
Leggi di più »