Autonomia differenziata, 10 cose da sapere: quando nasce, cosa cambia e cosa sono i Lep

Autonomia Notizia

Autonomia differenziata, 10 cose da sapere: quando nasce, cosa cambia e cosa sono i Lep
Differenziata10Cose
  • 📰 Corriere
  • ⏱ Reading Time:
  • 17 sec. here
  • 6 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 24%
  • Publisher: 95%

Ecco le principali novità che contiene il ddl Calderoli

1 Quando «nasce» l’ Autonomia differenziata?È uno degli effetti della modifica del Titolo V della Costituzione voluta dal centrosinistra nel 2001. Nel nuovo articolo 117 furono indicate espressamente le materie di competenza statale mentre le Regioni diventarono titolari di tutti quei settori normativi non attribuiti allo Stato.

5 Quante sono le materie che possono essere trasferite?Le singole Regioni, in una contrattazione con lo Stato prevista dalla legge, potranno chiedere fino ad un massimo di 23 materie: dalla tutela della Salute all’Istruzione, Sport, Ambiente, Energia, Trasporti, Cultura e Commercio Estero. Non c’è un numero minimo.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

Corriere /  🏆 2. in İT

Differenziata 10 Cose Sapere

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Autonomia, Eurispes: 'Nodo critico perdurante ritardo in definizione Lep'Autonomia, Eurispes: 'Nodo critico perdurante ritardo in definizione Lep''Cruciale per garantire uniformità sul territorio nazionale nell'erogazione delle prestazioni'
Leggi di più »

Dai Lep ai tempi di attuazione: cosa c’è nel Ddl sull’autonomia differenziataDai Lep ai tempi di attuazione: cosa c’è nel Ddl sull’autonomia differenziataLe novità di una legge procedurale che attuare la riforma del Titolo V della Costituzione messa in campo nel 2001
Leggi di più »

Autonomia, il ddl dai Lep ai tempi di attuazioneAutonomia, il ddl dai Lep ai tempi di attuazioneIl ddl sull'autonomia differenziata delle Regioni a statuto ordinario e' una legge puramente procedurale per attuare la riforma del Titolo V della Costituzione messa in campo nel 2001. (ANSA)
Leggi di più »

Autonomia differenziata delle Regioni è legge: da Lep a tempi di attuazione, cosa prevedeAutonomia differenziata delle Regioni è legge: da Lep a tempi di attuazione, cosa prevedeAutonomia differenziata, Molinari: giornata storica
Leggi di più »

Calderoli emozionato,voto finale sull'Autonomia è pagina storicaCalderoli emozionato,voto finale sull'Autonomia è pagina storica'A dirlo mi tremano le gambe per l'emozione… c'è il via libera definitivo della Camera all'Autonomia differenziata! L'approvazione di oggi è il coronamento di anni e anni di battaglie politiche della Lega, all'interno delle istituzioni e nelle piazze insie...
Leggi di più »

Al via alla Camera l'esame dell'Autonomia, Calderoli: non bisogna far tutto 'dall'oggi al domani'Al via alla Camera l'esame dell'Autonomia, Calderoli: non bisogna far tutto 'dall'oggi al domani'Bonelli e Fratoianni, da Calderoli 'autodenuncia su come questo provvedimento paralizzerà l'Italia' (ANSA)
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-21 02:25:39