Autonomia differenziata, oggi la decisione della Consulta sul ricorso delle regioni

Digitall Notizia

Autonomia differenziata, oggi la decisione della Consulta sul ricorso delle regioni
AutonomiaCorte Costituzionale
  • 📰 SkyTG24
  • ⏱ Reading Time:
  • 19 sec. here
  • 4 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 18%
  • Publisher: 55%

Autonomia resta fronte caldo, Calderoli: Corte costituzionale può fermare referendum

La Corte costituzionale esamina i ricorsi di Puglia, Toscana, Sardegna e Campania, che hanno impugnato la legge nella sua totalità e anche con riferimento a disposizioni specificheSi tiene oggi 12 novembre l’udienza pubblica della Corte costituzionale in merito alle questioni di legittimità costituzionali riguardanti la legge sull'autonomia differenziata, sollevate con i ricorsi delle Regioni Puglia, Toscana, Sardegna e Campania.

Le regioni coinvolte stanno cercando di frenare l’applicazione della legge in questione, in un modo o nell’altro: se anche i ricorsi venissero respinti – e il provvedimento sull’autonomia differenziata restasse in piedi – le opposizioni potrebbero comunque sperare nei referendum . Entrambi potrebbero essere ammessi a gennaio e tenersi così nel giugno del 2025.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

SkyTG24 /  🏆 31. in İT

Autonomia Corte Costituzionale

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Calderoli, 'piaccia o no l'autonomia, garantiremo diritti'Calderoli, 'piaccia o no l'autonomia, garantiremo diritti''Nel momento in cui avremo un parametro di riferimento' sui livelli essenziali delle prestazioni, 'si spera entro fine anno, allora veramente quell'azzerare le distanze e metterci vicini sarà una cosa possibile e una vittoria della democrazia e dei diritti...
Leggi di più »

Autonomia differenziata: la Corte costituzionale metterà d’accordo le partiAutonomia differenziata: la Corte costituzionale metterà d’accordo le partiÈ chiamata al più puro esercizio del suo compito primario di promuovere la funzione unificante della Costituzione, rimettendo in corsa l’autonomia differenziata e mettendo d’accordo le parti, ricorrenti e Governo
Leggi di più »

Ok del Consiglio della Campania alle modifiche sull'autonomiaOk del Consiglio della Campania alle modifiche sull'autonomiaIl Consiglio Regionale della Campania, presieduto da Gennaro Oliviero, ha approvato con 33 voti favorevoli, 14 contrari e tre astenuti il disegno di legge 'Proposta di legge alle Camere ai sensi dell'articolo 121 della Costituzione recante 'Modifiche alla ...
Leggi di più »

AB Yachts lancia la regina della gamma, il velocissimo AB130 (con autonomia di 450 miglia)AB Yachts lancia la regina della gamma, il velocissimo AB130 (con autonomia di 450 miglia)Il brand che fa capo a Next Group presenta il nuovissimo 40 metri che vanta una velocità massima di 40 nodi e un’autonomia di 450 miglia a 35 nodi
Leggi di più »

Ieri incontro in FIGC: Gravina presenta la bozza di statuto, la A 'vede' l'autonomiaIeri incontro in FIGC: Gravina presenta la bozza di statuto, la A 'vede' l'autonomiaLa FIGC procede sul percorso che dovrebbe portare alla revisione del proprio statuto, in vista dell'assemblea straordinaria prevista per il 4 novembre. Dopo un primo incontro per stabilire i principi
Leggi di più »

Audi A6 Avant e-tron e Sportback e-tron, motori, autonomia, dotazioni, prezzi, fotoAudi A6 Avant e-tron e Sportback e-tron, motori, autonomia, dotazioni, prezzi, fotoOltre 700 km di autonomia e nuove configurazioni per le carrozzerie Sportback e Avant: la nuova Audi A6 e-tron arriverà nelle concessionarie italiane nel 2025
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-13 17:41:51