Todde: 'La legge rappresenta una minaccia per il principio fondamentale di uguaglianza tra tutti i cittadini'
Todde:"La legge rappresenta una minaccia per il principio fondamentale di uguaglianza tra tutti i cittadini". Conte:"Dalla Sardegna messaggio chiaro a Palazzo Chigi","una legge che mina la nostra specialità, che ci danneggia e che rappresenta una minaccia per il principio fondamentale di uguaglianza tra tutti i cittadini". Così Alessandra Todde, presidente della Regione Sardegna.
La Sardegna non può tollerare una legge che favorisce le Regioni più ricche, a discapito dell'equità e della solidarietà nazionale oltre che delle prerogative costituzionali
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Autonomia differenziata, Emiliano impugna legge Calderoli davanti alla Corte CostituzionaleIl governatore: 'La decisione della Regione Puglia si aggiunge alle iniziative referendarie'
Leggi di più »
Autonomia differenziata, la Sardegna chiede di annullare la leggeTra i punti dell’impugnazione il fatto che viola le prerogative delle Regioni speciali e la collaborazione fra Stato e Regioni
Leggi di più »
La Sardegna impugna la legge sull'autonomia differenziataVarata la delibera della giunta per il ricorso alla Consulta (ANSA)
Leggi di più »
La Sardegna impugna la legge sull'Autonomia differenziata: «Lede le competenze della Regione»Il ricorso alla Consulta della giunta Todde: «Un danno per lo statuto speciale. Può violare i principi di solidarietà e uguaglianza»
Leggi di più »
Sicilia e Sardegna sotto assedio delle fiamme, continua l’allarme incendi su tutta la PenisolaDall'ennese alla provincia di Sassari, al sud della Sardegna: Sicilia e Sardegna in fiamme
Leggi di più »
Il convivente di fatto è a tutti gli effetti 'famiglia': sentenza Corte CostituzionaleLa Corte - nel sottolineare che la tutela del lavoro è strumento di realizzazione della dignità di ogni persona, sia come singolo che quale componente della comunità, a partire da quella familiare - ha ritenuto irragionevole la mancata inclusione del convivente di fatto nell'impresa...
Leggi di più »