Fontana tenta la mediazione e raddoppia i tempi in Aula (ANSA)
Sull'Autonomia differenziata si registra uno strappo istituzionale tra i partiti che potrebbe ripercuotersi su altri provvedimenti e in generale sui lavori parlamentari. Lorenzo Fontana ha tentato una mediazione ma in Commissione Affari costituzionali il centrodestra ha proceduto a ripetere la votazione di un emendamento già votato mercoledì ma il cui esito non era stato proclamato, creando caos e contestazioni tra le opposizioni.
La Commissione era stata convocata in tarda mattinata per ripetere immediatamente la votazione contestata. Ma è iniziata una battaglia procedurale per impedire questo passaggio e bloccare quindi l'approvazione del disegno di legge che, nelle intenzioni del centrodestra, dovrebbe avvenire nelle prossime ore per portare il testo in Aula lunedì.
A questo punto, dall'opposizione hanno chiesto la convocazione di una conferenza dei capigruppo per chiarimenti. Richiesta accettata da Fontana che ha anche disposto il raddoppio dei tempi di discussione in Aula del ddl Calderoli, come ulteriore elemento a tutela delle minoranze. Queste ultime avevano quindi chiesto di accantonare la votazione dell'emendamento contestato in attesa di Fontana e della capigruppo, e di procedere sulle altre proposte di modifica.
Si è giunti anche a momenti concitati con Pagano che ha espulso Pasqualino Penza di M5s, poi fatto rientrare. Le opposizioni hanno tutte parlato di"strappo istituzionale" che si ripercuoterà sui futuri provvedimento."Non c'è rispetto del Parlamento - ha detto la segretaria del Pd Elly Schlein -. Stanno imponendo una vera e propria dittatura della maggioranza che non riconosce neanche più il ruolo delle istituzioni democratiche.
Commissione-Affari-Costituzionali Voto Commissione Centrodestra Ddl Andata Aventino Commissione Opposizione Minoranza
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Le opposizioni a Fontana, rivedere i tempi sul ddl AutonomiaLettera dei capigruppo al presidente della Camera. No a compressione dell'iter (ANSA)
Leggi di più »
Autonomia, caos in commissione: la maggioranza va sotto e passa emendamento M5sÈ scoppiato il caos in commissione Affari Costituzionali della Camera. La maggioranza di centrodestra è andata sotto e un emendamento del Movimento 5 stelle è stato approvato. Ma il presidente della commissione Nazario Pagano, esponente di Forza Italia, ha deciso di far ripetere il voto, scatenando ovviamente le proteste dell’opposizione.
Leggi di più »
Autonomia, caos in commissione: la maggioranza va sotto e passa emendamento M5sÈ scoppiato il caos in commissione Affari Costituzionali della Camera. La maggioranza di centrodestra è andata sotto e un emendamento del Movimento 5 stelle è stato approvato. Ma il presidente della commissione Nazario Pagano, esponente di Forza Italia, ha deciso di far ripetere il voto, scatenando ovviamente le proteste dell’opposizione.
Leggi di più »
Gilda Sportiello (M5S): '14 anni fa ho scelto di abortire e non mi sento colpevole né mi vergogno'Gilda Sportiello, M5s, in aula alla Camera interviene contro l’emendamento della maggioranza che ha ape…
Leggi di più »
Salvini si prende la piazza leghista. 'Critiche? A Bossi tutto è concesso'Dopo le polemiche festa a Varese per i 40 anni del Carroccio col governatore Fontana e i ministri Valditara, Giorgetti e Calderoli che annuncia: 'Il 29 in aula arriva l'autonomia'
Leggi di più »
Parlamentare colpisce il collega con un pugno in faccia: urla e caos in Aula in GeorgiaRissa nel parlamento georgiano: il parlamentare Aleksandr Elisashvili, del partito d’opposizione Citizens, ha colpito con un pugno in testa Mamuka Mdinaradze, segretario esecutivo del partito di maggioranza, mentre stava parlando. Da lì è partito uno scontro fisico tra le urla degli altri parlamentari che hanno cercato di separare i due.
Leggi di più »