Autonomia Proletaria: la canzone contro l'omicidio dei poliziotti

Società Notizia

Autonomia Proletaria: la canzone contro l'omicidio dei poliziotti
Brigate RosseOmicidio PoliziaAutonomia Proletaria
  • 📰 ilgiornale
  • ⏱ Reading Time:
  • 24 sec. here
  • 7 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 30%
  • Publisher: 67%

Un brano musicale di Autonomia Proletaria celebra i brigatisti che hanno ucciso tre poliziotti a Milano nel 1978. Le parole della canzone scatenano la rabbia della polizia e denunciano il silenzio della sinistra parlamentare davanti a questi atti di violenza.

che gravita nell'area dell'estrema sinistra extraparlamentare. Questa canzone fa parte di un album pubblicato quest'anno dal titolo"Autunno caldo", dove compare anche la canzone"Benvenuti in via Schievano".

Noi condanniamo ogni metodo violento e ogni azione violenta, ma in quella piazza c'erano tanti ragazzi che volevano semplicemente trovare un luogo dove manifestare per la pace e, per fortuna, è stata, al netto degli scontri che ci sono e che comunque sono stati gestiti, anche se purtroppo con dei feritie violenza estrema contro la polizia sono state sotto gli occhi di tutti. E quelle scene non sono molto distanti da quello che si canta in quelle strofe.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

ilgiornale /  🏆 18. in İT

Brigate Rosse Omicidio Polizia Autonomia Proletaria Violenza Politica Sinistra Italiana

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

La Cina invecchia: primo aumento dell’età pensionabile dal 1978La Cina invecchia: primo aumento dell’età pensionabile dal 1978L’età pensionabile legale per gli uomini sarà gradualmente spostata a 63 anni dagli attuali 60, e per le donne da 50 a 55, o da 55 a 58, a seconda del tipo di lavoro
Leggi di più »

Primo amore - Film (1978)Primo amore - Film (1978)Primo amore è un film di genere drammatico del 1978, diretto da Dino Risi, con Ugo Tognazzi e Ornella Muti. Durata 117 minuti. Distribuito da United Artists - Panarecord.
Leggi di più »

Batman riceve la stella sulla Walk of Fame di HollywoodBatman riceve la stella sulla Walk of Fame di HollywoodE' il 14 personaggio fantastico a ottenere il riconoscimento, Topolino fu il primo nel 1978 (ANSA)
Leggi di più »

E' morto Ernesto Alicicco, storico medico della Roma: aveva 89 anniE' morto Ernesto Alicicco, storico medico della Roma: aveva 89 anniHa lavorato per il club giallorosso dal 1978 al 2001
Leggi di più »

Cos'è l'Unifil e quante basi ha l'Italia in LibanoCos'è l'Unifil e quante basi ha l'Italia in LibanoLa missione delle Nazioni Unite è stata istituita nel 1978
Leggi di più »

Al via "Made in Lombardia", Fontana: "Avviciniamo mondo artigianato a giovani"Al via "Made in Lombardia", Fontana: "Avviciniamo mondo artigianato a giovani"(Agenzia Vista) Milano, 20 settembre 2024 Si tiene a Milano a Palazzo Lombardia, sede della Regione,
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-16 11:22:05