Autorità Garante: Riforma dei Mercati dei Servizi e Mobilità Elettrica

Economia Notizia

Autorità Garante: Riforma dei Mercati dei Servizi e Mobilità Elettrica
SERVIZIMOBILITA' ELETTRICACONCESSIONI
  • 📰 SkyTG24
  • ⏱ Reading Time:
  • 50 sec. here
  • 7 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 40%
  • Publisher: 55%

L'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato propone riforme per migliorare la competitività nel settore dei servizi, in particolare taxi e NCC, e per lo sviluppo della mobilità elettrica.

Secondo alcune stime, nei mercati dei servizi tra il 2005 e il 2019 l'Italia avrebbe registrato un PIL nazionale inferiore di almeno il 3,5%, senza le riforme del 2011-2017. L'effetto positivo delle riforme potrebbe arrivare fino all'8%. L'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (Autorità) chiede interventi per cambiare diverse regole.

Una di queste riguarda il rilascio di concessioni, affinché siano assegnate attraverso procedure trasparenti che assicurino il più ampio confronto competitivo. Si punta a semplificare le procedure normative per i potenziali operatori nel settore della mobilità elettrica, dove risultano installati circa 55 mila punti di ricarica a fronte di circa 250 mila veicoli. L'Autorità propone di autorizzare le navi a svolgere le operazioni in regime di personale idoneo. Serve una revisione organica della disciplina sulla fornitura dei servizi taxi e NCC con meccanismi standard e trasparenti per monitorare l'offerta e la domanda a livello locale. Potrebbero essere introdotti nuovi tipi di licenze, anche a durata limitata nel tempo o valide per periodi limitati dell'anno, e meccanismi di efficientamento e flessibilità dei turni dei servizi taxi. L'Antitrust propone di limitare le pratiche non efficienti nel settore delle ferrovie, in particolare la limitata competizione nelle gare

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

SkyTG24 /  🏆 31. in İT

SERVIZI MOBILITA' ELETTRICA CONCESSIONI COMPETIZIONE AUTORITA' GARANTE

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Ue, Draghi: «Prima la riforma dei mercati, poi il debito comune»Ue, Draghi: «Prima la riforma dei mercati, poi il debito comune»Lo ha detto l’ex presidente della Bce in un intervento al Cepr, il Centre for Economic Policy Research a Parigi
Leggi di più »

Ue, Draghi al Cepr: “Prima la riforma dei mercati, poi il debito comune”Ue, Draghi al Cepr: “Prima la riforma dei mercati, poi il debito comune”Intervenuto nel corso del Simposio annuale del Centre for Economic Policy Research a Parigi, l'ex premier e presidente della Bce è tornato a chiedere all'Unione Europea di avanzare sul “mercato unico europeo e il mercato dei capitali”, riforme che sono “fondamentali” perché “sostengono i meccanismi di base che guidano la crescita della...
Leggi di più »

Pandorogate, un anno fa lo scandalo: «Ferragni e Fedez hanno perso oltre un milione di follower». Engagement aPandorogate, un anno fa lo scandalo: «Ferragni e Fedez hanno perso oltre un milione di follower». Engagement aEra la mattina del 15 dicembre 2023, quando l'Autorità garante della concorrenza e del...
Leggi di più »

Booking, l'Agcm chiude l'istruttoria: concorrenza leale e niente più sconti senza il consenso delle struttureBooking, l'Agcm chiude l'istruttoria: concorrenza leale e niente più sconti senza il consenso delle struttureL’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha chiuso l’istruttoria per...
Leggi di più »

Ok delle commissioni del Parlamento europeo alla nomina di Bruna Szego alla presidenza della nuova autorità…Ok delle commissioni del Parlamento europeo alla nomina di Bruna Szego alla presidenza della nuova autorità…La nomina andrà ora al voto dell’Eurocamera in plenaria il 18 dicembre per venir poi adottata dal Consiglio Ue, in gennaio secondo le attese
Leggi di più »

Autonomia, sì al referendum per l’abrogazione totale della riforma: il via libera della CassazioneAutonomia, sì al referendum per l’abrogazione totale della riforma: il via libera della CassazioneAutonomia differenziata, c'è il via libera della Cassazione al referendum per...
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-15 14:43:38