Perché siamo disposti a pagare per accumulare foto e ricordi senza senso I nostri smartphone sono diventati depositi e miniere di ricordi, alcuni talmente frivoli e piatti che ci dimentichiamo persino della loro esistenza
I nostri smartphone sono diventati depositi e miniere di ricordi, alcuni talmente frivoli e piatti che ci dimentichiamo persino della loro esistenza.
Già, perché quando terminano i giga della tariffa base, che consta di 5GB gratuiti e compresi per tutti nel momento stesso in cui si acquista il cellulare, si passa a estensioni più o meno consistenti: da quasi un euro per 50GB, a quasi dieci ogni trenta giorni. Potremmo dire che iCloud sta a metà tra una discarica e l’inconscio. Insieme a ciò che già sapevamo di sapere, capita di trovarvi oggetti rimossi, insospettabilmente pronti a un nuovo uso – unsu Instagram, ad esempio – stralci di esperienze sepolte, immagini di noi stessi in cui non ci riconosciamo più, come se si dipanasse il filo della nostra esistenza e noi lo contemplassimo, esterrefatti e beati.
È più che altro un suffisso che ci autorizza a documentare, ad accumulare, a certificare prove del nostro passaggio. È un rituale ormai meccanizzato, automatico: se non lo fotografo, non è mai avvenuto. “Io” non sono mai avvenuto. L’autore del pezzo si limita a citare le fotografie. Ma cosa ne dice delle chat su Whatsapp, che con il supporto di iCloud raggiungono limiti di tempo ugualmente arretrati, e ci restituiscono con vivida coerenza discussioni che avevamo con amici, amori e famigliari che abbiamo allo stesso modo dimenticato – o quantomeno, credevamo di averlo fatto?
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Usa, altri 36 mld di dollari dal governo per l’automotive elettrico. Gm investe 15,7 mld in conversione flottaWASHINGTON «In un certo senso è un momento strano per il Congresso per aggiungere crediti d’imposta a favore dell’industria dell’automotive elettrico». È...
Leggi di più »
Kostic alla Juve, è fatta: affare in chiusura con l'EintrachtDefinita nei dettagli la trattativa con il club tedesco per l'esterno serbo, che potrebbe arrivare a Torino in giornata senza partire per Helsinki dove è in programma la finale di Supercoppa Europea
Leggi di più »
Il gioco dell'oca Pd. L'eterna caccia a un alleato di fiducia (che non li tradisca)Le foto di Vasto, di Narni e del 'campo stretto'. È lo specchio di coalizioni senza idee politiche
Leggi di più »
La notte delle stelle cadenti: occhi al cielo per ammirare le Perseidi - iO DonnaNuvole permettendo, quest’anno condizioni del cielo perfette per ammirare, nella notte del 12 agosto, le tipiche scie luminose delle Perseidi, in un cielo senza Luna
Leggi di più »