È il primo di una nuova classe di molecole e la sua somministrazione ha una durata fissa. Un’opzione in più per i malati che sono già stati sottoposti a due trattamenti
È il primo di una nuova classe di molecole e la sua somministrazione ha una durata fissa. Un’opzione in più per i malati che sono già stati sottoposti a due trattamentiSi chiama Glofitamab ed è stata autorizzata dall’Agenzia Italiana del Farmaco per il trattamento di pazienti adulti con linfoma diffuso a grandi cellule B nei casi in cui la malattia non risponda ai farmaci o sia ritornata dopo due o più linee di terapia sistemica.
Si tratta di una molecola che ha diverse caratteristiche uniche: è un anticorpo monoclonale costruito in modo da massimizzare l’azione contro le cellule tumorali minimizzando gli effetti collaterali. In più, la sua somministrazione è per un periodo di tempo fisso – circa 8 mesi – e consente ai pazienti di sapere quando il trattamento terminerà.
Glofitamab Linfoma Diffuso A Grandi Cellule B Trattamento Malattia Farmaci
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Kate, quella talpa che ha cercato notizie tra i fascicoli della clinica ospedalieraCi sarebbe un'indagine interna sullo staff della London Clinic di Londra per una fuga di notizie non autorizzata dopo l'operazione alla Middleton
Leggi di più »
Gaza, prove di disgelo: Netanyahu sblocca la missione negli Stati UnitiIl premier aveva richiamato una delegazione inviata negli Usa per discutere della conquista di Rafah, ma poi l’ha autorizzata di nuovo. «Volevo lanciare un messaggio ad Hamas»
Leggi di più »
Esonero contributivo per badanti: dal 2024 al 2028 137 milioni di euroLa misura è stata finanziata con 137 milioni spendibili dal 2024 al 2028. Il contributo rientra negli aiuti previsti dal decreto Pnrr e attinge, in particolare, al. Per l'inizio delle richieste è stato indicato l'1 aprile, ma ancora sul sito dell'Inps non ci sono istruzioni al riguardo. Nel decreto Pnrr (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza) il Governo precisa che questo esonero contributivo è stato introdotto al fine di “promuovere il miglioramento del livello qualitativo e quantitativo” dell'assistenza allee “favorire la regolarizzazione del lavoro di cura prestato al domicilio”. Nel decidere questa misura, si è tenuto conto del fatto cheOsservatorio Dominache ha permesso di regolarizzare molti lavoratori domestici stranieri. Gli assunti in regola sono tornati ai livelli del 2016. Tuttavia, va anche segnalato che, secondo i dati di, l’agenzia per il lavoro autorizzata dal Ministero del Lavoro, nel corso del 2023 le assunzioni di badanti sono aumentate del 17%.
Leggi di più »
Alviero Martini commissariata, le accuse: «Scarpe e borse costate 20 euro, rivendute a 350». E ci fu anche un mortoIn riferimento all’articolo dal titolo “Alviero Martini commissariata, le accuse: «Scarpe e borse costate 20 euro, rivendute a 350». E ci fu anche un morto”, pubblicato in data 17.1.2024 si precisa, nello specifico, che: - Le attività illecite oggetto delle indagini della Procura non sono state commesse da Alviero Martini S.p.A. né da soggetti appartenenti alla sua rete autorizzata di fornitori. Il riportato ricorso a “laboratori cinesi” è imputabile esclusivamente a sub-fornitori non autorizzati, illegittimamente inseriti nella filiera produttiva, in violazione dell’espresso e specifico divieto che la Società impone a tutti i propri fornitori. Dalle indagini della procura è emerso che due dei fornitori della Società sono ricorsi a sub-fornitori non autorizzati. Di detta circostanza la Società non era al corrente e sta adottando gli opportuni provvedimenti.
Leggi di più »
Sarah Bond annuncia il progetto di una nuova console di nuova generazioneSarah Bond, dirigente di Xbox, ha annunciato il progetto di una nuova console di nuova generazione che offrirà il più grande salto tecnologico mai visto.
Leggi di più »
Proteste dei sindaci contro la decisione del ministero in AbruzzoPrima, seconda e terza media insieme, in una sola classe di 18 alunni: le proteste dei sindaci contro la decisione del ministero in Abruzzo, dove dall’anno prossimo è autorizzata l’apertura solo con una pluriclasse prima/terza media (e una sezione della seconda) con un numero pari a(a Castelvecchio Subequo si è passati dai tre mila residenti del 1994 a novecento) ma dall’altra c’è la necessità per lenei modi costituzionalmente sanciti. Ci resta difficile pensare che questo sia possibile con una pluriclasse che mette insieme alunni che iniziano un nuovodel diritto all’istruzione, universalmente riconosciuto a tutti, senza distinzione di territori e di numeri. Inoltre, appare ancora più incongruente in rapporto all’evidenza– mettere insieme ragazzi che il prossimo anno andranno alle superiori con chi arriva alla primaria solo per una questione di numeri. Inoltre, siamoche questa sia solo la premessa ad una chiusura totale. Un paese, una valle senza una scuola, muore
Leggi di più »