La sentenza della Corte di Cassazione a favore di un automobilista di Treviso apre una serie di possibili ricorsi. E le casse dei Comuni rischiano di svuotarsi
Tremano le casse dei Comuni italiani dopo la sentenza della Corte di Cassazione che ha accolto l'impugnazione di un avvocato di Treviso che, da automobilista, aveva ricevuto una sanzione per aver viaggiato a 97 chilometri orari dove il limite è di 90, sulla 'Tangenziale” di Treviso, ossia la strada regionale n.53. L’apparecchio risultava ‘approvato’ ma non ‘omologato’. Come tanti autovelox utilizzati nelle regioni italiane.
Le motivazioni della Suprema Corte risiedono nel fatto che le apparecchiature sarebbero state autorizzate dal ministero delle Infrastrutture ma non sottoposte dallo stesso Governo ad una verifica tecnica più puntuale necessaria alla loro omologazione. Vi sarebbe in sostanza un vuoto normativo che, in assenza di correzioni, metterebbe al riparo d'ora in poi da conseguenze pecuniarie gli automobilisti colti dagli autovelox per ora giudicati non regolamentari.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Nuovo codice della strada, via libera della Camera: dagli autovelox alle norme per neopatentati, come cambiaLa Camera ha approvato il ddl che riforma il Codice della strada.
Leggi di più »
Vede l'autovelox e frena ma perde il controllo dell'auto e travolge la pattuglia dei vigili: feriti due agentiHa visto l'autovelox e ha tentato una frenata all'ultimo istante, ma ha perso il...
Leggi di più »
Autovelox abbattuto sulla strada della strage di Angelika Hutter, preso un giovane: «Ma non sono Fleximan»Niente emulazione di un fenomeno, niente strategie o piani collegati ad azioni complesse, ma il...
Leggi di più »
Autovelox non idonei, le multe saranno annullate: il Veneto trema per la sentenza della CassazioneLa sentenza della Corte di Cassazione fa tremare il Veneto. Protagonisti gli autovelox e le...
Leggi di più »
Autovelox, multe annullate se il dispositivo non è «omologato» (ma solo «approvato»): come fare ricorsoLe multe per eccesso di velocità non sono valide se l'Autovelox non è...
Leggi di più »
Nuovo codice della strada: autovelox, alcol e telefonino alla guida, cosa cambiaE' stato approvato dalla Camera dei Deputati il Ddl sulla sicurezza stradale . 'Grande soddisfazione, siamo determinati a salvare vite'...
Leggi di più »