In arrivo un decreto del Mit con la stretta per i sistemi di rilevazione della velocità
Rischia di trasformarsi in uno tsunami il caso dell'annullamento della multa comminata a un automobilista di Treviso che ha contestato davanti ai giudici la multa per eccesso di velocità rilevata da un autovelox non omologato. La Corte di Cassazione ha annullato la sanzione perché certificata da un'apparecchiatura autorizzata dal ministero delle Infrastrutture ma non sottoposte a una verifica più puntuale necessaria per la loro omologazione.
Un aspetto che aprirebbe la strada ai ricorsi di automobilisti e autotrasportaoti, a condizione però che non abbiano già versato la sanzione, circostanza che renderebbe la controversia ormai perfezionata, e che non siano scaduti i termini per presentare opposizione. La sentenza è rivoluzionaria anche perché sovverte una storica interpretazione ripresa dalla circolare n.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Vede l'autovelox e frena ma perde il controllo dell'auto e travolge la pattuglia dei vigili: feriti due agentiHa visto l'autovelox e ha tentato una frenata all'ultimo istante, ma ha perso il...
Leggi di più »
Autovelox, multe nulle se non omologato? Facciamo chiarezzaLa recente sentenza della Cassazione in tema di autovelox sta provocando grande confusione tra gli automobilisti
Leggi di più »
Autovelox, multe annullate se il dispositivo non è «omologato» (ma solo «approvato»): come fare ricorsoLe multe per eccesso di velocità non sono valide se l'Autovelox non è...
Leggi di più »
Decreto autovelox, ecco tutte le novità su strade urbane ed extraurbaneLimiti minimi di velocità, posizione e distanze tra i dispositivi di controllo, ecco cosa cambierà con le nuove regole
Leggi di più »
Autovelox abbattuto sulla strada della strage di Angelika Hutter, preso un giovane: «Ma non sono Fleximan»Niente emulazione di un fenomeno, niente strategie o piani collegati ad azioni complesse, ma il...
Leggi di più »
Persecuzione autovelox, ecco quando si ha diritto a ottenere il rimborsoOcchio alla scadenza per inviare la contestazione al Prefetto o al giudice di pace. Tempi lunghi per le sentenze. È Firenze il 'dracula' degli incassi
Leggi di più »